Convegno Innovazione didattica per una Chiesa in Uscita
 Convegno “Innovazione didattica per una Chiesa in uscita” â Un successo di partecipazione e riflessione
Martedi 17 settembre 2024 si è tenuto presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum il convegno “Innovazione didattica per una Chiesa in uscita. Uno spazio di riflessione per progettare lâutilizzo della tecnologia nellâinsegnamento delle discipline ecclesiastiche”, un importante momento di riflessione e confronto sul futuro dell’insegnamento nelle istituzioni accademiche ecclesiastiche.
LâAteneo, organizzatore di questa iniziativa, ha riunito le principali universitĂ pontificie di Roma, i rappresentanti di universitĂ cattoliche presenti nella capitale e rinomate universitĂ internazionali con lâobiettivo principale di progettare insieme lâutilizzo delle nuove tecnologie nellâinsegnamento delle discipline ecclesiastiche, promuovendo nuovi progetti di crescita per l’educazione del futuro. Lâincontro ha rappresentato un’opportunitĂ preziosa per condividere le buone pratiche, creare una rete di collaborazione tra le diverse istituzioni accademiche e favorire un approccio comune all’innovazione didattica. La volontĂ di crescere assieme ha costituito un punto di forza dell’evento, puntando a costruire una comunitĂ accademica unita nel suo impegno verso unâistruzione di qualitĂ , capace di rispondere alle sfide poste dall’evoluzione tecnologica e culturale.
La giornata è stata aperta da Sua Eccellenza Mons. Paul Tighe, Segretario del Dicastero per la Cultura e l’Educazione, con un intervento dal titolo “La didattica in Veritatis Gaudium”, che ha ispirato e guidato il dibattito successivo costituito da relazioni frontali e tavole rotonde.

Notevole la partecipazione dei 100 partecipanti in presenza durante l’intera giornata, inclusi docenti, studenti e professionisti del settore educativo. Inoltre, il contributo di piattaforme impegnate nell’innovazione educativa ha arricchito il dialogo, favorendo la possibile creazione di nuove collaborazioni e progetti concreti per il futuro dell’istruzione.
Il convegno ha ricevuto il patrocinio di Instructure e del quotidiano cattolico Avvenire, sottolineando l’importanza dell’incontro per il mondo accademico e la sua rilevanza nel dibattito attuale sullâinnovazione nellâeducazione.
