Annunciata la XV Edizione del Premio Marco Arosio (2025)
È con grande entusiasmo che l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) annuncia la quindicesima edizione (2025) del prestigioso Premio Marco Arosio. Questo riconoscimento intende valorizzare la ricerca nel campo della filosofia e teologia medievale, promuovendo il talento di giovani studiosi.
Il Premio sarà assegnato a una monografia inedita o pubblicata tra il 1° settembre 2024 e il 31 dicembre 2025. Le opere dovranno avere una lunghezza massima di venti (20) cartelle (carattere Times New Roman 12, interlinea 1) e potranno essere redatte in italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese o tedesco.
Criteri di Partecipazione e Contenuti
Il concorso è riservato a laureati che non abbiano superato i quaranta (40) anni di età al momento dell’invio della domanda di partecipazione.
I contenuti delle opere dovranno vertere su istanze filosofiche e teologiche legate al periodo medievale (secoli V-XV) in chiave storica. La Giuria si riserva il diritto insindacabile di esprimersi sull’ammissione di contributi il cui contenuto si collochi cronologicamente in periodi limitrofi. È ammesso l’invio di una sola opera per ciascun autore.
Modalità e Scadenze per la Partecipazione
Le opere e la scheda di partecipazione debitamente compilata devono essere inviate tramite posta elettronica all’indirizzo premio.arosio@upra.org in formato PDF e Word.
Inoltre, due copie cartacee dell’opera dovranno essere spedite tramite raccomandata o consegnate a mano entro e non oltre il 31 gennaio 2026 al seguente indirizzo:
Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali Facoltà di Filosofia – Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Via degli Aldobrandeschi 190, 00163 Roma
Si prega di notare che le domande spedite o consegnate oltre la scadenza non verranno prese in considerazione per la presente edizione del Premio. Sul plico dovranno comparire il mittente e l’indicazione “Premio Marco Arosio 2025”. Si informa che il materiale inviato non verrà restituito.