Certificato | Descrizione |
Certificato di preiscrizione |
Attesta la preiscrizione ad un ciclo/programma di studio in conformitĂ ai parametri della Segreteria di Stato Vaticano. Ă il certificato necessario per la presentazione della richiesta del Visto per motivo di studio |
Certificato di iscrizione | Attesta lâiscrizione allâa.a. in corso (valido per un anno)
Il primo rilascio è gratuito |
Certificato di iscrizione con materie sostenute |
Attesta lâiscrizione allâA.A. in corso e riporta lâelenco dei voti ottenuti nelle prove dâesame superate per le materie del ciclo/programma a cui si è attualmente iscritti (valido per un anno). Certificato utile per la richiesta del rinnovo del PDS |
Certificato di materie sostenute | Contiene lâelenco dei voti ottenuti nelle prove dâesame superate per le materie del ciclo/programma richiesto. |
Stampa semplice di materie sostenute | Stampa del report âAvanzamento del piano di studiâ reperibile in Area riservata |
Certificato di Ottenimento Titolo |
Attesta il conseguimento del titolo riportando la data dello stesso, lâelenco dei voti e degli ECTS conseguiti nelle prove dâesame superate, utili allâottenimento del titolo, la media totale e la qualifica finale del programma Comprende, ove possibile e qualora richiesto, il diploma supplement Il primo rilascio è gratuito |
Certificato diploma supplement | Attesta lâesatta descrizione di natura, livello e contenuto degli studi portati a compimento. Spetta di diritto assieme al diploma in pergamena (Regolamento Generale Art. 71 §1.- §2.) Il Supplemento al Diploma, o Diploma Supplement, è un certificato che contiene la descrizione della natura, del livello, del contesto, del contenuto e dello status degli studi effettuati e completati con successo dallo studente menzionato nel titolo di studio. Tale certificato contiene solo dati ufficiali sulla carriera dello studente con esclusione di valutazioni discrezionali, dichiarazioni di equivalenza o suggerimenti relativi al riconoscimento. Vale solo insieme al titolo di studio ufficiale. |
Diploma in pergamena | Pergamena attestante il conseguimento del ciclo (baccalaureato, licenza, dottorato). La pergamena dei cicli di studio istituzionali per le facoltĂ di Filosofia, Teologia e Bioetica è redatta in latino. La pergamena dei cicli istituzionali dellâIstituto Superiore di Scienze Religiose è redatta in italiano. |
Diploma master/diploma | Pergamena attestante il conseguimento del master/diploma. Eâ redatta in italiano o nella lingua ufficiale del corso di studi. |
Diploma corso diploma ISSR | Cartoncino attestante il conseguimento dei corsi di diploma dellâIstituto Superiore di Scienze Religiose |
Attestato di partecipazione con ECTS | Attesta la partecipazione ad un programma di studio che rilasci ECTS, diverso da cicli istituzionali, master e diploma |
Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma) | Contiene la descrizione dei contenuti programmatici di ogni insegnamento, di cui lo studente abbia superato la prova dâesame, utile al completamento di uno specifico ciclo di studi |
Copia conforme di certificazioni APRA | Copia fotostatica di un documento giĂ rilasciato completa del timbro di conformitĂ allâoriginale |
Certificato dichiarazione status legale Ateneo | Dichiarazione del valore legale dellâAteneo |
Certificato Nulla Osta | Attesta il percorso accademico dello studente e dichiara il Nulla Osta al trasferimento presso unâaltra Istituzione educativa |
Traduzione del certificato/diploma (inglese- spagnolo) | Non è possibile chiedere la traduzione del diploma supplement |
Certificati e diplomi
Richiesta di certificati e diplomi
Per una spiegazione dettagliata di tutte le fasi della procedura, consulta la guida ufficiale:
đ Guida NUOVA Richiesta certificati
Tutte le richieste di certificati e diplomi in pergamena devono essere effettuate attraverso il portale My Upra.
Come effettuare una richiesta
1ď¸ – Accedere al portale My Upra.
2ď¸ – Selezionare “Certificati” dal menu laterale.
3ď¸ – Cliccare sul pulsante “+” in alto a destra dello schermo.
4ď¸ – Scegliere il programma di studio per il quale si desidera il certificato e cliccare su “Richiedi”.
5ď¸ – Selezionare la tipologia di certificato desiderata (iscrizione, materie sostenute, finali, ecc.).
6ď¸ – Personalizzare la richiesta: numero di copie, eventuale vidimazione o traduzione, modalitĂ di spedizione.
7ď¸ – Verificare e confermare i propri dati di contatto (email e telefono).
8ď¸ – Effettuare il pagamento tramite carta di credito, bonifico bancario o presso lo sportello dellâAteneo.
9ď¸ – Monitorare lo stato della richiesta nella sezione âCertificatiâ del portale.
đš Nota: Ă possibile effettuare piĂš richieste in un unico ticket, anche per programmi di studio diversi. Per aggiungere unâaltra richiesta, cliccare su âtorna indietroâ e selezionare un nuovo certificato.
Tempi di elaborazione e ritiro
đ Certificati â Disponibili dal 6° giorno lavorativo dopo il pagamento.
đ Diplomi in pergamena â Disponibili dal 30° giorno lavorativo dopo il pagamento.
đ Certificati con traduzione â Possono richiedere fino a 60 giorni lavorativi.
đ Vidimazione presso Ambasciate â Tempi variabili a seconda della disponibilitĂ delle Ambasciate (minimo 60 giorni lavorativi).
đ Spedizione â Il diploma in pergamena può essere spedito solo tramite Corriere Espresso.
ModalitĂ di pagamento
đł Carta di credito â Pagamento immediato alla fine della richiesta o successivamente tramite il link ricevuto via email.
đŚ Bonifico bancario â Riportare nella causale il riferimento contenuto nella email di conferma della richiesta.
đ Sportello dellâAteneo â Pagamento in contanti o POS durante gli orari di apertura della Segreteria APRA e dell’Economato sotto riportati.
đ˘ Se non ricevi lâemail di conferma, controlla nella posta indesiderata o nella cartella Spam.
Orari di ritiro presso la Segreteria APRA
đ LunedĂŹ â 11:00 – 13:00
đ GiovedĂŹ â 11:00 – 13:00
Si dovrĂ chiedere un appuntamento tramite il link:
https://outlook.office.com/owa/calendar/SportelloCertificati@lcred.org/bookings/?ismsaljsauthenabled
Supporto tecnico e assistenza
đŠ Problemi di accesso a My Upra? Richiedi le credenziali a servizionline@upra.org.
Per ulteriori chiarimenti, puoi consultare la guida completa disponibile al seguente link:
đ Guida NUOVA Richiesta certificati
FAQ Certificazioni APRA
Certificato | Descrizione |
Attestato di partecipazione ad un corso | Attesta la partecipazione ad un corso che non rilasci ECTS |
- Certificato dâiscrizione
- Certificato di materie sostenute
- Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)
- Certificato di ottenimento titolo
- Diploma in pergamena
- Diploma supplement (solo per i titoli conseguiti in ECTS dallâa.a. 2007-2008 in avanti)
- Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)
Attestato di partecipazione con ECTS.
Attestato di partecipazione ad un corso.
Nel caso in cui lo studente abbia completato il curriculum:
- Certificato di ottenimento titolo
- Diploma in pergamena
- Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)
Nel caso in cui lo studente non abbia completato il curriculum:
- Certificato di materie sostenute
- Copia conforme programma accademico (per ciclo, master/diploma)
Per maggiori informazioni rinviamo alla pagina Riconoscimento Titoli Ecclesiastici.
No, la richiesta di riconoscimento va presentata nel paese in cui si intende far valere gli studi svolti presso lâAteneo. LâAteneo offre il solo servizio di vidimazione dei certificati e dei diplomi da esso emessi.
No, la Santa Sede non è uno dei Paesi firmatari della Convenzione dellâAia.
Dipende dal paese presso cui di intende presentarli per proseguire gli studi o far riconoscere i titoli conseguiti. Eâ quindi necessario informarsi previamente presso lâistituzione a cui i documenti sono destinati.
I certificati possono essere richiesti solo quando si è in possesso dei requisiti per ottenerli. In particolare, prima di richiedere i documenti relativi alla fine di un ciclo (certificato di ottenimento titolo, diploma supplement, diploma in pergamena) è necessario verificare che il curriculum di studi risulti completo nel report Avanzamento di carriera disponibile nella propria area riservata.
I certificati richiesti in italiano possono essere ritirati allo sportello, o inviati (come scansione per posta elettronica o spediti per posta o corriere) a partire dal quinto giorno lavorativo successivo a quello della richiesta.
I diplomi in pergamena sono disponibili a partire dal 30esimo giorno lavorativo successivo a quello della richiesta.
Non è possibile stabilire tempistiche di rilascio per i certificati in lingue diverse dallâitaliano perchĂŠ dipendono dai tempi di traduzione esterni allâAteneo.
Allo stesso modo, i tempi necessari per le vidimazioni dei documenti non dipendono dallâAteneo, bensĂŹ dalla disponibilitĂ delle Ambasciate. Non si garantisce lâinvio dei documenti vidimati prima di due mesi lavorativi.
Il ritiro dei documenti da parte di persona diversa dallâinteressato può essere effettuato tramite delegato, munito di delega completa della copia del documento dâidentitĂ dellâinteressato.
La spedizione dei diplomi in pergamena avviene solo tramite corriere espresso, i cui tempi di consegna sono di pochi giorni. Per le spedizioni effettuate con il corriere è possibile seguire lo status sui siti del corriere tramite la lettera di vettura che viene inviata al richiedente.
Per le spedizioni effettuate tramite assicurata non è disponibile il servizio di tracking e i tempi di consegna non sono responsabilitĂ dellâAteneo.
Preventivamente dovrĂ chiedere informazioni in merito alla procedura di trasferimento allâistituto dove intende trasferirsi. Solitamente viene richiesto un certificato di materie sostenute e un certificato di copia conforme. Talvolta le universitĂ chiedono anche la dichiarazione di valore dellâAteneo Pontificio Regina Apostolorum.
No, il diploma è un documento unico. Viene rilasciata una sola volta per ogni ciclo di studi.
Contattare servizionline@upra.org chiedendo di reimpostare la password.