Settimana della Mamma

Dal 22 Agosto 1970 al 22 Agosto 1970 dalle ore 09:00 alle ore 18:00 presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum


Sono ancora molte le criticità legate alla maternità: l’isolamento sociale e affettivo, la carenza di una rete sociale di supporto, difficoltà a conciliare famiglia e lavoro, tempi e spazi urbani poco adeguati alla vita familiare, sono solo alcune delle questioni alle quali le mamme del territorio di Roma devono far fronte.

La “Settimana della Mamma” nasce dunque per dare un supporto concreto alle mamme attraverso una serie di appuntamenti e servizi pensati esclusivamente per lei e per creare una community e un network fra mamme, associazioni, imprese e istituzioni, con il fine di migliorare la qualità della vita delle donne.

In particolare l’iniziativa si propone di:

Crediamo infatti che le madri abbiano una grande energia che merita di essere sostenuta e che la prospettiva femminile debba essere colta, valorizzata e compresa in tutti gli ambiti.

Le madri sono una risorsa preziosa per la società, per la famiglia e per l’economia, ma spesso non si ha una vera consapevolezza di questo valore da parte delle madri stesse e soprattutto da parte della società.

Partendo dalla constatazione scientifica e sociologica che la maternità è un momento di crescita intellettiva e di aumento sia di competenze che di capacità relazionali, che caratterizzerà la donna durante tutto l’arco della sua vita, l’iniziativa vuole mettere in evidenza come la mamma può trasferire tali valori in tutte le attività in cui è coinvolta creando ricchezza per il territorio.

L’iniziativa, che giunge alla sua terza edizione, è finalizzata quindi a valorizzare il ruolo della mamma in tutti gli ambiti, sostenendola attraverso una serie di appuntamenti gratuiti pensati per il suo benessere, per incentivare la sua creatività e imprenditorialità, per dare prospettive al suo talento e per creare una rete di supporto sul territorio con il coinvolgimento di tutte le realtà più virtuose e attive a favore della maternità e nella promozione del suo valore sociale. L’evento inoltre sarà un’opportunità per le aziende di promuovere i loro prodotti/servizi che migliorano la qualità della vita delle mamme e ne facilitano l’equilibrio tra la vita personale e familiare.

Brochure Settimana della Mamma

PARTNER DELLA SETTIMANA DELLA MAMMA 2017


Programma

Il programma prevede un calendario ricco di eventi e di iniziative gratuite per le mamme di tutte le etĂ .

 Le partecipanti alla “Settimana della Mamma” riceveranno in omaggio biglietti ridotti per musei, spettacoli teatrali e luoghi di intrattenimento di enti che avranno aderito all’iniziativa. Un modo concreto per festeggiare la mamma proprio in occasione della sua Festa!


10:00 – 12:00 Workshop: “Maternità lungo il ciclo della vita”
Workshop interattivo con la Dott.ssa Emanuela Angelucci, psicologa e psicoterapeuta, che darà consigli su come affrontare e gestire al meglio le criticità nella relazione madre-figlio che si presentano durante le varie fasi dell’essere mamma.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Iscrizione: [email protected]

 

10:30 – 11:30 Lezione di Mammagym in Villa Borghese e in Villa Pamphili

Incontro a cura dell’Associazione sportiva dilettantistica Mamme and the city, per offrire alle mamme con i bambini piccoli un momento di attenzione al proprio fisico e al proprio benessere, cogliendo l’opportunità di svolgere un’attività di ginnastica con il passeggino all’aria aperta.
Dove: Villa Borghese e Villa Pamphili

Quota assicurativa: 5€. Iscrizione obbligatoria: [email protected]

 

12:00-13:30 Seminario: “Educazione digitale: educare consapevolmente all’uso dei social network”

Luciano Giustini, esperto di web e docente del corso Self Management & Self Branding, affronterà il tema dell’educazione digitale per un uso consapevole dei social e privo di rischi.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Iscrizione: [email protected]

 

15:30-17:00 Workshop di Arte Cinese: “Si piega ma non si spezza”  

FinalitĂ  del workshop, a cura di Valentina Mastracchio (Artelier Studio d’Arte Martenot), è quella di stimolare le mamme a mettersi in gioco, a sperimentare.. a trovare nell’arte un nascondiglio per riposare la mente e il cuore, per ricaricare l’animo. Il Metodo Martenot, parte dal concetto che tutti possono dipingere, disegnare, creare, stupire… soprattutto se alla ricerca di un attimo di amore per sĂ©.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Posti limitati, iscrizione obbligatoria: [email protected]

 

16:00-16:45 Play & Learn 3: 10 mesi – 16 mesi
Nelle lezioni di Play & Learn 3 si lavora sulle abilitĂ  fisiche dei bambini, incoraggiandoli a camminare indipendentemente su diverse superfici, a migliorare il loro equilibrio e la loro forza muscolare, ma anche sulla comunicazione, incitando i genitori a cercare di capire cosa il bambino cerca di comunicare loro senza utilizzare le parole.
N.B. Le attivitĂ  richiedono la presenza di un adulto per ogni bambino.

Dove: Gymboree Play & Music, Via Guido Banti, 40. Per info e iscrizioni: [email protected] o 3282367506 – www.gymbo.it

9:00 -16:00 Workshop: “Costruisci la tua immagine professionale! Metodologie e tecniche per essere efficaci e persuasivi” con Cristina Lazzari (consulente d’immagine), Cristina Alberici (Vegas Cosmetics), Irina Troian (stylist) e Marco D’Elia (esperto in video e shooting fotografici).

Il workshop parte dalla propria immagine personale ed è finalizzato al raggiungimento di un’immagine professionale convincente. Le partecipanti saranno introdotte al tema della valorizzazione di sé, avendo gli elementi utili per apprendere e valorizzare se stesse a fini di ottenere un’immagine efficace attraverso portamento, trucco e sessione di shooting da utilizzare sul proprio profilo social e nel quotidiano.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.  Posti limitati, iscrizione obbligatoria: [email protected].

 

10:30–12:30 Incontro: “Maternità, allattamento e lavoro: come si possono conciliare?”
Corso, teorico e pratico, pensato per dare le informazioni e gli strumenti corretti su cosa fare e cosa evitare in gravidanza e per conciliare al meglio allattamento e lavoro non interrompendo il legame unico che si crea tra mamma e bebè.

Dove: Latte & Coccole, via Luigi Lodi, 76. Per info e iscrizioni: 06/97614579 o [email protected]

11:00-17:00 Consulenze personali su appuntamento a cura delle Professional Organizers (APOI)  Francesca Pansadoro e Natalia Pinti.
I Professional Organizers APOI, con la propria capacitĂ  ed esperienza professionale, intervengono al fine di stimolare le capacitĂ  organizzative assistendo le persone nel ritrovare il proprio equilibrio e a restituire ordine massimizzando le proprie risorse.
Posti limitati, iscrizione obbligatoria: http://mammafattiunregalochiediconsiglioadunPO.eventbrite.it
Dove: Myday – Byday, Via Luca della Robbia 76, Testaccio.

 

11:30-12:15 Play & Learn 4: 16 – 22 mesi
Nelle lezioni di Play & Learn 4 si inizia a inserire molto più inglese, poiché le lezioni si basano sempre su un concetto binario presentato in inglese (es. “up and down”, o “in and out”).  In base al tema verranno proposte delle attività che aiutino i bambini non solo a espandere il loro vocabolario, ma anche a capire come funziona il mondo intorno a loro e a risolvere i problemi. N.B. Le attività richiedono la presenza di un adulto per ogni bambino.
Dove: Gymboree Play & Music, Via Guido Banti, 40. Info e iscrizioni: [email protected] o 3282367506 – www.gymbo.it.

 

16:00-16:45 Family Music: 6 mesi – 5 anni
Nelle lezioni di Music i bambini esploreranno ritmi e melodie di diversi paesi (come Asia, Africa, Caraibi), diversi generi musicali (come rock&roll, jazz, R&B) e anche diversi gruppi e cantanti famosi (come Beatles, Abba, Queen e Aretha Franklin). Durante queste lezioni si aiutano i bambini a familiarizzare con il ritmo, le diverse tonalità e le frasi musicali attraverso l’esplorazione di strumenti musicali a misura di bambino, semplici coreografie, giochi con il ritmo e tante canzoni, sia originali sia adattate ai bambini. Le lezioni durano 45 minuti, sono incentrate su un tema che varia ogni 2 o 3 settimane.
N.B. Le attivitĂ  richiedono la presenza di un adulto per ogni bambino.
Dove: Gymboree Play & Music, Via Guido Banti, 40. Info e iscrizioni: [email protected] o 3282367506 – www.gymbo.it.

9:00-13:30 Main event: Convegno “Maternità: valore sociale e diritto”
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Iscrizione: [email protected]

 

14:30-17:30 Consulenza gratuita con Sabrina Fattori, Dottore Commercialista
Sabrina Fattori, dottore commercialista ed esperta in imprenditoria femminile, docente al Corso di Perfezionamento “Self Management & Self Branding” a.a.2016-2017, offre una consulenza gratuita per le mamme che vogliono consigli su come avviare una propria attività imprenditoriale o far decollare la propria start up.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Iscrizione: [email protected] .

 

16:00–16:45 Play&Learn2:6–10 mesi
Nelle lezioni di Play & Learn 2 si iniziano ad utilizzare le attrezzature, cercando di stimolare i bambini a gattonare, ad arrampicarsi in salita e in discesa, e infine a mettersi in piedi aggrappandosi alle strutture. I loro giochi e materiali sono d’aiuto nell’aiutare i piccolini a comprendere la relazione causa-effetto.
N.B. Le attivitĂ  richiedono la presenza di un adulto per ogni bambino.
Dove: Gymboree Play & Music, Via Guido Banti, 40. Info e iscrizioni: [email protected] o 3282367506 – www.gymbo.it.

9:00 -13:00 Workshop: Self Management & Self Branding
Workshop organizzato dalle partecipanti al corso di Self Management & Self Branding.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Iscrizione: [email protected]

10:15–11:00 Sensory Baby Play: 0-6 mesi
Lezione molto soft dedicata ai bambini da 0 a 6 mesi e alle neomamme/papà. Nelle lezioni di Baby Play si stimolano i bambini a livello sensoriale (visivo, uditivo e tattile), si fa il baby massage, si cantano canzoncine che si possono replicare a casa e si propone una argomento diverso ogni settimana, così che i genitori possano confrontarsi fra di loro e raccontarsi le loro esperienze. N.B. Le attività richiedono la presenza di un adulto per ogni bambino.
Dove: Gymboree Play & Music, Via Guido Banti, 40. Info e iscrizioni: [email protected] o 3282367506 – www.gymbo.it.

11:15-12:00 Family Music: 6 mesi – 5 anni
Nelle lezioni di Music i bambini esploreranno ritmi e melodie di diversi paesi (come Asia, Africa, Caraibi), diversi generi musicali (come rock&roll, jazz, R&B) e anche diversi gruppi e cantanti famosi (come Beatles, Abba, Queen e Aretha Franklin). Durante queste lezioni si aiutano i bambini a familiarizzare con il ritmo, le diverse tonalità e le frasi musicali attraverso l’esplorazione di strumenti musicali a misura di bambino, semplici coreografie, giochi con il ritmo e tante canzoni, sia originali sia adattate ai bambini. Le lezioni durano 45 minuti, sono incentrate su un tema che varia ogni 2 o 3 settimane.
N.B. Le attivitĂ  richiedono la presenza di un adulto per ogni bambino.
Dove: Gymboree Play & Music, Via Guido Banti, 40. Info e iscrizioni: [email protected] o 3282367506 – www.gymbo.it.

 

16:00-18:00 Salotto di S’Agata

Il Salotto di Sant’Agata ospita libri, letture, pensieri e riflessioni
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.

9:00-13:00 Workshop: “La bio-cucina con i colori” con Patrizia Pellegrini (Naturopata Bioterapeuta NUTRIZIONALE®), Maria Elena Curzio (Associazione Nazionale Cuoche a Domicilio), Silvia Fama’ (Cucine d’Italia) e Rosaria Monteleone (Cooperativa La Nuova Arca Onlus).
Il workshop “la bio-cucina con i colori” si articolerà di tre momenti: uno teorico-scientifico in cui si introdurrà alle participanti l’importanza del colore del cibo quale prezioso indicatore della qualità dello stesso. Un secondo momento pratico in cui grazie ai prodotti offerti dalla Cooperativa La Nuova Arca Onlus, le partecipanti potranno cimentarsi nel creare un menù a colori in cui il migliore sarà premiato. Infine, verranno dati consigli pratici riguardo a cosa serve e come si può realizzare un orto Bio all’interno della propria abitazione.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Iscrizione: [email protected]

 

16:00 – 18:00 Seminario: “I capricci cosa rappresentano e come gestirli” a cura dello Spazio di Ascolto per la Famiglia dell’Associazione Millemamme.
Seminario interattivo, in cui si affronteranno le emozioni sia dal punto di vista del bambino che del genitore, indentificando nello specifico le situazioni e le cause scatenanti del “capriccio” .
Verranno presentate le strategie piĂą efficaci considerando che ogni capriccio, ogni momento e ogni bambino sono unici e come tali devono essere affrontati.
Dove: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Iscrizione: [email protected].

11:00-11:45 Family Play & Learn: 6 mesi – 5 anni
Porterai tutti i tuoi bambini dai 0 ai 5 anni alla stessa lezione e parteciperai con loro alle divertenti attivitĂ  create apposta per le famiglie. Le lezioni Family incoraggiano i bambini dai 0 ai 5 anni a interagire, socializzare e imparare dagli altri, attraverso delle divertenti attivitĂ  adatte ad ogni stadio di sviluppo. N.B. Le attivitĂ  richiedono la presenza di un adulto per ogni bambino.
Dove: Gymboree Play & Music, Via Guido Banti, 40. Info e adesioni: [email protected] o 3282367506 – www.gymbo.it.

11:00-12:00 Lezione gratuita di Tennis di gruppo dimostrativa

Il circolo sportivo Empire Sport & Resort è un luogo adatto a tutta la famiglia, garantendo un’offerta dettagliata e per tutte le esigenze, ha scelto di omaggiare le mamme nella settimana della loro Festa mettendo a disposizione lezioni di Tennis gratuite.
Dove: Empire Sport & Resort. Iscrizione obbligatoria. Info e adesioni: [email protected]

16:00 – 18:00 Seminario: “Genitori e nonni educare insieme senza conflitti”
L’incontro sarà tenuto dalla Dott.ssa Silvia Gennari, Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale, e parlerà delle dinamiche e dei ruoli dei genitori e nonni nell’educazione delle nuove generazioni, raccontando casi ed esperienze per ironizzare sugli “intoppi familiari”.
Dove: Associazione Mamme – Care, via Rutilio Namaziano 48, int.2 Ostia.

Per info e prenotazioni: [email protected] o 3482587207

 10:00 – 12:00 Movie Walks: visita guidata a cura di Roma Movie Walks.
Movie Walks, da percorrere a piedi per conoscere Roma Capitale scoprendone la storia, i monumenti, i luoghi più caratteristici e pittoreschi, percorrendo le famose vie dello shopping romano e godendo dei momenti di relax nei locali tipici ispirata a un film celebre che è stato girato al centro di Roma con una guida turistica che accompagnerà il gruppo.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 11 maggio alla mail [email protected]


11:00-12:00 Lezione gratuita di Nuoto
Il circolo sportivo Empire Sport & Resort è un luogo adatto a tutta la famiglia, garantendo un’offerta dettagliata e per tutte le esigenze, ha scelto di omaggiare le mamme nella settimana della loro Festa mettendo a disposizione lezioni di nuoto gratuite.
Dove: Empire Sport & Resort. Iscrizione obbligatoria. Info e adesioni: [email protected]


RIDUZIONI E COUPON PER TUTTE LE PARTECIPANTI:

MUSEI:


EXPLORA Il Museo dei Bambini di Roma.
Coupon omaggio distribuiti durante la Settimana della Mamma fino ad esaurimento.


Coop. Myosotis c/o Museo Civico di Zoologia di Roma
Domenica 14 maggio. “AL MUSEO CON… MAMMA”.
Un’occasione da non perdere per condividere con la propria mamma un’emozionante esplorazione del Museo all’insegna del divertimento e dell’avventura. 90 minuti per sperimentare, giocare e andare alla scoperta dei più stravaganti comportamenti che le “altre mamme” adottano per accudire i propri cuccioli. Iniziativa per mamme con bambini dai 5 anni. Orari: 11.00, 15.30, 16.45. Costo: 5€ a partecipante (anziché 7,50 € a partecipante). N.B. Il costo dei laboratori non comprende il biglietto d’ingresso al Museo per gli adulti dai 18 ai 65 anni.
Prenotazione obbligatoria entro l’11 maggio 2017. Info e iscrizioni: [email protected]


Coop. RTI Aditum Cultura c/o Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari.
Sabato 13 e domenica 14 Maggio
Visita guidata al Museo. Costo 4€ (anziché 6€ a persona). Orari 14:30,16:30.
N.B. Il costo della visita guidata non comprende il biglietto d’ingresso al Museo. Prenotazione obbligatoria. Info e iscrizioni: [email protected]


Coop. RTI Aditum Cultura c/o Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”
Sabato 13 e domenica 14 Maggio

Visita guidata al Museo. Costo 4€ (anziché 6€ a persona). Orari 14:30,16:30.
N.B. Il costo della visita guidata non comprende il biglietto d’ingresso al museo. Prenotazione obbligatoria. Info e iscrizioni: [email protected]

 

TEATRI:


Teatro Quirino

Prenotazione obbligatoria dei biglietti dall’8 al 11 maggio: [email protected] per lo spettacolo dal 16 al 21 maggio 2017: “Frida Kahlo, Il ritratto di una donna”.
Lo spettacolo prende spunto dalla straordinaria ed intensa vita vissuta da Frida Kahlo. In “Frida Kahlo: il ritratto di una donna” prenderanno vita sulla scena alcuni dei suoi celebri quadri, attraverso alcune storie di donne diverse tra loro. Filo conduttore delle storie saranno i simbolismi rappresentati nei quadri stessi. Verrà raccontata la Donna, in ogni luogo, in ogni spazio ed in ogni tempo, fino a raggiungere l’idea di Frida Kahlo intesa come icona femminile. Biglietti con prezzi agevolati: 10€ (platea) anziché 25€. 8€ (I Balconata) anziché 20€. 5€ (II Balconata) anziché 15€.


Teatro Ghione
Biglietti con prezzi agevolati: 20 € (platea) anziché 30€. 16 € (galleria) anziché 23€.
Le prenotazioni dovranno avvenire entro 24 ore prima della data prevista chiamando il botteghino del teatro al numero 06.6372294 (tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19) oppure inviando una e-mail a [email protected] specificando “Promozione Settimana della Mamma”,  il n. di posti da prenotare e i nominativi, la data scelta e un numero di cellulare di riferimento.  N.B. i posti in promozione sono limitati, si raccomanda pertanto la prenotazione.

 

CENTRI SPORTIVI & BENESSERE


Empire Sport & Resort :

  • Una “settimana open” in omaggio che include: sala pesi, cardio, nuoto libero, lezioni da planning, lettino ed ombrellone nel periodo estivo.
  • Abbonamenti estivi: prezzi speciali per tutta la famiglia a partire dal 15/05/17 al 15/09/17.
  • Corsi intensivi di nuoto e tennis giugno – luglio per bambini e adulti (quota d’iscrizione omaggio e prezzi speciali).
  • Abbonamenti annuali: Full Time €795 (anzichĂ© €880), Morning Card €545 (anzichè €660).

La quota d’iscrizione per entrambi gli abbonamenti è gratuita.


Physiko’- Studio di Estetica e Benessere:
Coupon da 30€ distribuiti durante la Settimana della Mamma per trattamenti vari a tariffe agevolate fino ad esaurimento.


Aurelia Nuoto:
Coupon omaggio distribuiti durante la Settimana della Mamma per lezioni di hydrobike fino ad esaurimento da fruire dall’8 al 14 maggio dalle 8 alle 20.

 

VISITE SPECIALISTICHE

2BMed – Studio Medico:
Tariffa agevolata per visite dermatologiche di epiluminescenza (controllo dei nei) al costo di €90 (anziché 130) previo appuntamento e presentazione di apposito coupon.


Acupoint:
Da maggio a giugno

  • visite specialistiche neonatali e pediatriche al costo di €50,00;
  • pacchetto di agopuntura per lombosciatalgia ad €350,00;
  • massaggi antistress e rivitalizzanti al costo di €50,00 e della durata di 40 minuti, condotto da personale medico.
  • Corso gratuito sullo svezzamento della durata di 1 ora e 30 minuti (10-11.30) in uno dei Centri Acupoint, con presenza minima di almeno 10 persone.

Chiamando il numero 06/64564182 verranno specificate le sedi che coprono le zone di Roma Sud, Roma Nord e Roma Centro.


Coop. sociale Onlus Amici della Famiglia

Tariffe agevolate per servizio di babysitting scontato passando dai €8 l’ora (anzichĂ© €10 ). Promozione valida durante tutto il mese di Maggio.
Prenotazione obbligatoria. Info e iscrizioni: [email protected]


Come arrivare: Ateneo Pontificio Regina Apostolorum


Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa