Anno accademico 2023-2024
Semestre
I Semestre
Inizio lezioni
07/10/2023
Introduzione
Il corso si propone di esplorare l’integrazione tra dimensione corporea, psichica e spirituale nella vita consacrata, offrendo strumenti di comprensione e discernimento per affrontare le sfide legate alla crescita personale e comunitaria. Il corso si articola attorno a tre aree tematiche fondamentali: 1) trauma, relazioni e sviluppo affettivo: verranno approfondite le dinamiche disfunzionali nelle relazioni primarie, con particolare attenzione alle diverse forme di abuso e al loro impatto sullo sviluppo affettivo, emotivo e relazionale della persona. Saranno altresì esaminati gli effetti che esperienze traumatiche possono avere sullo stile relazionale e sulla vita comunitaria 2) vocazione, affettività e integrazione tra corpo e spirito: a partire dalla visione cristiana della vocazione all’amore, il corso esplorerà il rapporto tra vita celibe per il Regno e amore nuziale, evidenziando la necessità di una piena integrazione tra corpo, psiche e spirito nella risposta alla chiamata di Dio 3) disagi psicologici e discernimento nella vita consacrata: saranno presentati i principali disturbi psicologici e psichiatrici che possono emergere nella vita consacrata e sacerdotale, con l’obiettivo di formare una capacità di discernimento che permetta di riconoscere situazioni di disagio e, se necessario, indirizzare le persone verso un supporto specialistico adeguato.
Altre informazioni utili
Date
Le attività si svolgeranno dal 07/10/2023 al 20/01/2024
Orario delle lezioni
Sabato: 08:45 – 15:30
Docenti
Salvo Laura