Christianity and Culture

Anno accademico 2025-2026

Modalità

Presenziale

Semestre

5 ECTS

Lingua

Spagnolo

Inizio lezioni

13/07/2026

Il corso “Christianity and Culture in Rome” è orientato soprattutto a riflettere sui temi chiave dell’identità e della missione cristiana nel mondo attuale. Cosa significa davvero essere cristiani? Qual è l’essenza, il nucleo del messaggio cristiano sull’uomo, sul mondo e su Dio? Come possiamo comunicare la gioia, la grandezza, la bellezza, ma anche la sfida e l’avventura di questo messaggio agli altri nel mondo di oggi? E qual è il ruolo particolare di un’università cattolica in questa missione evangelizzatrice?

Gli obiettivi formativi specifici sono quattro:

  1. Comprendere il contenuto essenziale e la ricchezza della proposta cristiana – della sua visione del mondo – centrata sul modo in cui essa concepisce Dio, la persona umana e il mondo creato;
  2. Conoscere e valorizzare il ruolo fondamentale del cristianesimo nella formazione della civiltà occidentale;
  3. Analizzare le caratteristiche della postmodernità per entrare così nella dinamica e nelle sfide dell’evangelizzazione della cultura contemporanea;
  4. Riflettere sul ruolo dell’università cattolica nella cultura attuale e nella nuova evangelizzazione.

🎥 Guarda il video di presentazione  

Destinatari

Vice-rettori, direttori, capi dipartimento, professori e amministratori delle università che fanno parte della Red Internacional de Universidades de Regnum Christi (RIU).

 

Requisiti di ammissione e titolo ottenuto

Il processo di selezione è curato esclusivamente dai rettori della RIU.

Il corso conferisce 5 crediti ECTS.

 

Metodologia e struttura del programma

Il corso, che ha una durata di 10 giorni e si svolge a Roma, prevede tre tipologie di attività:

  1. Lezioni mattutine incentrate sullo studio sistematico – storico, filosofico e teologico – di:
    1. la nozione e l’importanza della realtà che chiamiamo “cultura”;
    2. i diversi elementi della Weltanschauung cattolica, in particolare la sua visione della persona umana e della società, del mondo fisico e di Dio;
    3. l’analisi della situazione attuale della nostra società;
    4. le sfide dell’evangelizzazione odierna.
  2. Visite culturali a Roma e nei dintorni nel pomeriggio, per osservare i diversi modi in cui questa visione cattolica del mondo si è “incarnata” lungo la storia cristiana.
  3. Attività religiose – messa quotidiana, possibilità di confessione e una giornata di pellegrinaggio – per favorire una conversione continua attraverso l’incontro personale e sacramentale con Cristo.

 

Dettagli del corso

  • Iscrizioni: dal 01/12/2025 al 01/06/2026
  • Modalità: Presenziale
  • Lingua: Spagnolo
  • Costo: 1.650€
  • Inizio lezioni: 13/07/2026
  • Processo di selezione: gestito direttamente e in modo esclusivo dai rettori della RIU.

Altre informazioni utili

Date

Iscrizioni dal 01/12/2025 al 01/06/2026

Costo

Iscrizione: 1650€

Iscriviti al corso

Requisiti di Ammissione

Come Iscriverti

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci