Anno accademico 2024-2025
Modalità
online
Semestre
60 ECTS
Lingua
Spagnolo
Inizio lezioni
15/04/2024
Obiettivi
Formare professionisti che riconoscano l’etica in modo sufficiente per valutare, attraverso il ragionamento filosofico, i problemi di conflitto etico nel campo della vita e della salute, considerando e rispettando la dignità della persona umana; che identifichino le fonti di comportamento pertinenti in ogni caso di conflitto etico attraverso sufficienti basi mediche e legali, e che formulino e pongano il problema etico per porre le basi per la risoluzione dello stesso.
Destinatari
Laureati o equivalenti in qualsiasi area del sapere, come diritto, medicina, filosofia, economia, psicologia, e tutte quelle discipline legate all’attività nel campo delle scienze umane e della salute, interessati alla promozione della vita e della dignità della persona umana, ai doveri e ai valori umani, alla salvaguardia della salute e del benessere individuale e sociale; con la volontà di studiare e ricercare gli aspetti filosofici, giuridici e biomedici dei più importanti dilemmi bioetici di rilevanza attuale.
Programma
Ogni studente stabilisce il ritmo del lavoro quotidiano, con la possibilità di programmare sessioni sincrone in ogni materia.
Vantaggi
- Accessibilità
- Insegnamento individualizzato
- Valore dell’autotrasformazione
- Ambienti di apprendimento
- Comunicazione
- L’intero processo di insegnamento-apprendimento avviene attraverso la piattaforma CANVAS (asincrona). Per ottenere il titolo corrispondente, lo studente deve completare il 100% dei crediti e svolgere un lavoro di integrazione.
Durata
Due anni 18 materie, ogni materia è composta da 5 moduli, con una durata totale di 5 settimane, una settimana aggiuntiva in cui viene consegnato il voto finale della materia e ci si iscrive alla materia successiva. In questo modo, ogni 6 settimane si segue una materia nella sua interezza.