OTEO 2A29 Lo Spirito Santo e la sua opera di santificazione della Chiesa secondo san Tommaso
Descrizione
Il corso presenta la dottrina sullo Spirito Santo in san Tommaso come si evince soprattutto dalla trattazione sui doni nella II pars della Somma, confrontandola brevemente con la ricca giovanile opera del Scriptum super Sententiis di Pietro Lombardo, base della teologia del ultimo Medioevo. Quanto concerne direttamente la Persona divina dello Spirito sarà studiato con l’aiuto dei Commenti alle Scritture dell’Aquinate, che contengono un insegnamento di alto valore spirituale.
Metodologia
La metodologia consisterà nella riflessione viva, razionale e spirituale da parte del professore col contributo degli alunni.
Modalità di Verifica
La metodologia consisterà nella riflessione viva, razionale e spirituale da parte del professore col contributo degli alunni.
Esposizione orale, commento di testi tomistici.
Distribuzione
3 ECTS = 75 ore di studio lavoro
a) numero totale di lezioni: 26 ore
b) letture o preparazione di lavori: 12 ore;
c) studio personale: 12 ore.
Learning Outcomes (LO)
Lo studente deve:
1. comprendere gli argomenti teologici riferiti ai doni dello Spirito Santo e acquisire conoscenze al riguardo;
2. saper applicare le sue conoscenze nella pratica pastorale e nella direzione spirituale.
3. essere in grado di esprimere giudizi autonomi seguendo la rivelazione e il magistero specialmente nel esercizio del ministero sacerdotale;
4. sviluppare abilità comunicative per far apprezzare i misteri riguardanti la Persona dello Spirito Santo;
5. sviluppare la capacità di apprendimento/studio scientifico in ambito teologico.
Programma
1. I doni dello Spirito Santo in generale
2. Il dono del timore
3. Il dono della pietà
4. Il dono della fortezza
5. Il dono del consiglio
6. Il dono della scienza
7. Il dono dell’intelletto
8. Il dono della sapienza
9. La Persona dello Spirito Santo
Calendario
1. 07 mag I doni dello Spirito Santo in generale
2. 07 mag Il dono del timore
3. 08 mag Il dono della pietà
4. 10 mag Il dono della fortezza
5. 10 mag Il dono del consiglio
6. 11 mag Il dono della scienza
7. 13 mag Il dono della sapienza
8. 21 mag Il dono della sapienza
9. 21 mag Il dono della sapienza
10. 22 mag La Persona dello Spirito Santo
Ricevimento
Per appuntamento;
[email protected]
Bibliografia
Libri:
S. THOMAS, Scriptum super Sententiis, III, dist. XXIII-XXXII, S. Th. II-II, q.1-46, Compendium Theologiae, e luoghi paralleli.
ANDEREGGEN, I.: Introduzione alla teologia di S. Tommaso, Roma 1996.
ANDEREGGEN, I.: Introducción a la Teología de Tomás de Aquino, Buenos Aires 1992.
ANDEREGGEN, I.: Experiencia Espiritual, una introducción a la vida mística, Buenos Aires 2009.
Articoli: Dispense del professore.