Joint Diploma in Leadership: Service Through Virtues
AVVISO
Alla luce delle numerose richieste di partecipazioni, di cui siamo lieti, vi comunichiamo che purtroppo i posti disponibili sono esauriti. Ci impegneremo per rilanciare una 2^ Edizione del Diploma per il prossimo anno.
Grazie!
Se la vita virtuosa di un leader è accompagnata anche da una profonda formazione spirituale e umana, la capacità di servire la comunità e di diventare un punto di riferimento per gli altri sarà maggiore.
Dal 3 Ottobre 2022 al 7 Luglio 2023 avrĂ inizio â presso il nostro Ateneo â il Joint Diploma in Leadership: Service Through Virtues. Il Corso, organizzato dallâAteneo Pontificio Regina Apostolorum insieme a Instituto Razòn Abierta (Universidad Francisco de Vitoria- Madrid) e Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger Benedetto XVI, si rivolge in particolare a Sacerdoti, Religiosi e Laici impegnati a livello ecclesiale, accademico e formativo, interessati alla leadership intesa come servizio per il bene della societĂ .

Grazie allâincoraggiamento della Congregazione per lâEducazione Cattolica è stato possibile creare questa collaborazione con diverse UniversitĂ Pontificie â partner del corso- quali:
- Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
- Pontificia UniversitĂ Lateranense
- Pontificia UniversitĂ Salesiana
- Pontificia UniversitĂ di San Tommaso DâAquino
- Pontificio Ateneo SantâAnselmoâ
Il Corso prevede attività sia pratiche che teoriche che permettono allo studente di fare esperienze concrete e interdisciplinari. à previsto inoltre, per ciascuno studente un tutor personale in grado di guidarlo attivamente nel percorso.
Verranno affrontati i seguenti moduli tematici:
- I fondamenti antropologici della leadership virtuosa
- Il servizio della leadership nel mondo contemporaneo
- La gioia della giustizia nelle relazioni interpersonali
- LâintegritĂ del leader emotivamente intelligente
- Il lavoro di squadra attraverso lâimpegno totale verso obiettivi condivisi
- Potenziare i membri virtuosi della squadra per farli prosperare.
Struttura programma
Lezioni:
- Sincrone:Â una per modulo, della durata di unâora (una ogni 4 settimane);
- Asincrone:Â brevi video introduttivi con dei compiti, letture, ecc. da fare durante la settimana.
Calendario:
Le lezioni e il giorno (uno per modulo)Â verranno definiti dai docenti allâinizio del Corso. Ogni studente dovrĂ presentare dei lavori ogni settimana senza un orario definito, tranne alcuni momenti di lezioni online (una per modulo).
Iscrizione:  da completare entro il 25 ottobre 2022.
Il Corso si terrà in lingua italiana e in lingua inglese. La modalità di fruizione prevede lezioni online e in presenza per gli studenti di Roma.