Incontro Internazionale Multidisciplinare: Bioestetica e Bioetica Globale
Dal 8 Novembre 2023 al 10 Novembre 2023
dalle ore 09:00
alle ore 18:00
presso Aula Magna

Contemplare i principi della Dichiarazione UNESCO sulla Bioetica e i Diritti Umani: un’esperienza bioestetica.
Il Gruppo di Studio di Bioestetica (GBE), in occasione del suo 10° anniversario, organizza tre giorni di conferenze per presentare le relazioni dei membri esperti del gruppo sul rapporto tra i 15 principi della Dichiarazione Universale di Bioetica e Diritti Umani e la Bioestetica.
Le presentazioni dei lavori permetteranno di creare momenti di riflessione e di dialogo tra i vari esperti necessari per l’esperienza bioestetica durante le sessioni pomeridiane, nonché di ricevere feedback per l’arricchimento dei lavori.
Le conferenze saranno tenute in spagnolo.
PROGRAMMA
8 novembre 2023
APERTURA DELL’INCONTRO:
Orario: 9:00 – 10:00.
Dott. José Oyarzún. Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma, Italia.
Dott. Pedro Barrajón. Rettore dell’Università Europea di Roma
Dott. Alberto García Goméz. Direttore della Cattedra UNESCO e di RIBETB e GBE.
PRESENTAZIONE DEI DOCUMENTI (WORKSHOP): PRINCIPI DELLA DICHIARAZIONE UNIVERSALE SULLA BIOETICA E I DIRITTI UMANI. UNESCO 2005.
Orario: 10:00 – 11:00.
1. Dott. Ángel Sánchez Palencia. Universidad Francisco de Vitoria. Dignità umana e diritti umani.
2. Dott. José Carlos Abellán Salort. Universidad Rey Juan Carlos. Consenso.
Riflessione contemplativa e ispiratrice condivisa
Orario: 11:00 – 12:30
3. Dott. David Cerdio Domínguez. Universidad Anáhuac Messico. Autonomia e responsabilità individuale.
4. Dott. Carlo Botrugno. Università degli Studi di Firenze. Benefici ed effetti dannosi.
Riflessione contemplativa e ispirata condivisa
Orario: 15:00 – 18:00
ESPERIENZA ESTETICA: TOUR BIOESTETICO
Guide: Ángel Sánchez Palencia e Giulia Di Fino.
9 novembre 2023
Orario: 9:00 – 10:30
1. Dott.ssa Ofelia Rodríguez López. Universidad Anáhuac Messico. Non discriminazione e non stigmatizzazione.
2. Dott. Martín Anselmo Rocha Espíndola. Universidad Pontificia de Comillas. Uguaglianza, giustizia ed equità.
3. Dott. Diego Poole. Universidad Rey Juan Carlos. Solidarietà e cooperazione.
Riflessione contemplativa e ispirata
Orario: 11:00 – 12:30
4. Dott. Javier Borrego. Universidad San Pablo CEU. Rispetto della diversità culturale e del pluralismo.
5. Dott.ssa Julia Carrero. Universidad Rey Juan Carlos. Rispetto della vulnerabilità umana e dell’integrità personale.
6. Dott.ssa Giulia Bovassi. Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Privacy e riservatezza.
Riflessione contemplativa e ispirata
Orario: 14:00 – 18:00
ESPERIENZA ESTETICA: TOUR BIOESTETICO
Guide: Ángel Sánchez Palencia e Giulia Di Fino.
10 novembre 2023
Orario: 9:00 – 10:30
1. Dott.ssa Melissa Maioni. Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Responsabilità sociale e salute.
2. Dott.ssa Amparo de Jesús Zarate Cuello. Universidad Militar Nueva Granada. Condivisione degli utili.
3. Dott. Ernesto Baltar. Universidad Rey Juan Carlos. Protezione delle generazioni future.
Riflessione contemplativa e ispiratrice
Orario: 11:00 – 12:30
4. Dott. Javier Barraca Mairal. Universidad Rey Juan Carlos. Protezione dell’ambiente, della biosfera e della biodiversità.
5. Dott. Jorge López, Dott.ssa Gema Sáez e Dott. Miguel Ortega. Universidad Francisco de Vitoria. Guida alla lettura bioestetica di un testo etico.
Riflessione contemplativa e ispirata
Orario: 15:00 – 18:00
COMMEMORAZIONE DEI 10 ANNI DELLA RETE INTERNAZIONALE DI BIOETICA, ESTETICA, TECNOSCIENZA E BIODIRITTO E DEL GRUPPO GBE.
