Dal 29 Ottobre 2021 al 29 Ottobre 2021
dalle ore 15:00
alle ore 18:30
PROGRAMMA
29 ottobre 2021
Italia/Spagna 15:00-18:30| Messico: 8:00-11:30 | Cile 10 -13:30
Per seguire l’evento in live streaming
Media Partner:
15:00 Saluto istituzionale, Anita Cadavid, Direttrice Istituto di Studi Superiori sulla Donna
15:10 L’attuale scenario economico globale, Giuseppe Di Taranto, Università Luiss Guido Carli
15:25 Panel: L’apporto specifico delle donne al mondo imprenditoriale
Intervengono:
- Francesco Cacopardi, direttore Istituto Gatti APAConfartigianato Milano-Monza
- Sabrina Fattori, esperta in imprenditorialità femminile e docente per conto di Lazio Innova nella Startupper School Academy
- Bettina Giordani, vice Presidente The Go To Market Company
- Maria Lustri, esperta di imprenditoria femminile
- Edna Himes, imprenditrice (Messico)
Modera: Adele Ercolano, Coordinatrice Area culturale ISSD
16:45 Domande e risposte del pubblico
16:55 Pausa
17:10 Panel: Maternità “ricchezza” etica e socioeconomica per la società
Intervengono:
- Maria Eugenia Cardenas, Università Anahuac Mexico
- Emma Ciccarelli, Vice Presidente Forum Nazionale delle Associazioni Familiari
- Begoña Rodríguez Díaz, Università Francisco de Vitoria (Madrid)
- Melissa Maioni, Ricercatrice della Cattedra Unesco in Bioetica e Diritti Umani (APRA)
Modera: Antonella Mariani, Caporedattrice centrale Avvenire
18:10 Domande e risposte del pubblico
18:20 Saluto finale, Anita Cadavid, direttrice ISSD
18:30 Conclusione
E’ previsto il servizio di traduzione simultanea in italiano e spagnolo.
Sostenere la ricerca significa anche stimolare e migliorare il dibattito tra istituzioni, privati e aziende, e coinvolgere in maniera costruttiva le principali componenti della società per far convergere in un’ottica di bene comune le rispettive priorità al fine di analizzare le criticità sociali e proporre soluzioni condivise.
