Itinerari formativi per il ministero pastorale

L’Istituto Sacerdos è una realtà accademica di carattere internazionale che promuove la formazione permanente dei presbiteri. A questo scopo propone la promozione del rinnovamento spirituale sacerdotale e diversi corsi indirizzati a favorire aspetti della carità pastorale come la preparazione dei formatori di seminario, l’accompagnamento delle coppie e qualsiasi altra attività che favorisca la ricerca nell’ambito pastorale, teologico e filosofico. 

 

Sacerdoti secondo il Cuore di Cristo

Ritiro spirituale per sacerdoti

Tra le proposte più significative dell’Istituto Sacerdos si distingue il ritiro spirituale “Sacerdoti secondo il Cuore di Cristo”, terza edizione si svolgerà nel gennaio 2026

 

Matrimonio, nuova via di santificazione. La coppia e la direzione spirituale

Corso per direttori spirituali di coppie sposate.

l’offerta formativa all’accompagnamento spirituale delle coppie sposate, n collaborazione con l’associazione Mistero Grand. Il percorso prevede un approfondimento teologico, spirituale e pratico sull’esperienza di fede vissuta nella vita matrimoniale, con il contributo di coppie che la propria testimonianza e riflessione. Dopo il primo anno introduttivo, secondo modulo permette di  dettaglio dell’accompagnamento spirituale, offrendo strumenti per un discernimento coniugale autentico e fecondo.

 

Sulle orme di San Paolo

Pellegrinaggio sacerdotale in Turchia.

 Sacerdos propone una nuova e suggestiva esperienza di rinnovamento spirituale per sacerdoti: un pellegrinaggio formativo sulle orme di San Paolo nelle terre evangelizzate dall’Apostolo delle Genti, oggi territorio della moderna Turchia.

n collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi, si attraverso luoghi carichi di memoria cristiana: Antiochia, Tarso,  Cappadocia, Efeso, le regioni della Licaonia e della Pisidia, e ancora Nicea, sede del primo grande concilio ecumenico.

Questo percorso, che si terrà nel settembre 2026, si configura come un’occasione preziosa per tornare alle sorgenti della propria vocazione, alla luce della Parola e nell’ascolto dello Spirito. “Mentre allora ringraziamo il Signore per la chiamata con cui ha trasformato la vita di Saulo, gli chiediamo di saper anche noi rispondere ai suoi inviti allo stesso modo, facendoci testimoni dell’amore «riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5).” (Leone XIV, 20 maggio 2025)

 

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci