di Padre Alberto Carrara Il 2022 è l’anno dei 20 anni dalla definizione considerata “canonica” della Neuroetica. II 13 e 14 maggio di vent’anni fa — era il 2002 —…
Dal 1996, la Dana Foundation ha promosso la Settimana mondiale del cervello, un evento filantropico cui aderiscono decine di Paesi, con lo scopo di favorire la consapevolezza e l’integrazione dei…
Di P. José Enrique Oyarzún, L.C. Il tempo di Pasqua ci riporta nel cuore del mistero cristiano: Cristo risorto dai morti. È il centro della nuova novella che i discepoli…
Sono tante ed interessanti le iniziative dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Un istituto molto attivo e sempre pronto ad offrire risposte concrete agli interrogativi e alle…
Qual è il valore della famiglia nel mondo di oggi? E quale contributo può dare al bene comune? Radio Onda UER ne ha parlato con la Prof.ssa Giorgia Brambilla, Professore Straordinario di…
Sabato 12 marzo dalle 17 alle 18 l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma (Upra) organizza un incontro per dare seguito all’Evento Wishbook valorizzando per dare seguito all’Evento Wishbook valorizzando i Corsi…
Di P. Alberto Carrara, L.C. Recentemente a livello nazionale ed internazionale si è tornato a discutere sulla liceità morale dell’utilizzo dei vaccini anti-Covid-19. Alcuni esponenti del mondo cattolico a livello…
di ALBERTO CARRARA Sophia è forse la piattaforma di intelligenza artificiale più nota al mondo. Il suo avanzato sistema di machine learning “incorporizzato” e supportato da un robot umanoide dalle apparenti fattezze dell’attrice…
Marta Rodríguez es coordinadora del área académica y de investigación del Instituto de Estudios Superiores sobre la Mujer en Roma y ha sido invitada por la Red Internacional de Mujeres…
Centrado en el tema “Teorías de Género e Identidad Católica”, el próximo 27 de enero tendrá lugar de manera virtual, el “Primer Diálogo Internacional entre mujeres católicas”, organizado por la…
«Il segreto di questo master è che è un po’ come una cucina di quelle regionali, perché usiamo gli ingredienti classici della filosofia, però li sappiamo ripresentare e quindi gustare,…
Padre Rafael Pascual da diversi anni si occupa della Sacra Sindone. Membro del Comitato scientifico del Centro internazionale di Sindonologia di Torino, parla in questa intervista dei confini tra fede…