Borse di Studio

I nostri Bandi per le Borse di Studio

Le opportunità offerte da altri Enti

 

Aid to the Church in Need – ACN International (Königstein im Taunus, Germania)

https://acninternational.org/it/programma-di-borse-di-studio-in-europa/

Oggetto: Corsi di laurea superiore in teologia e filosofia presso le facoltà e le università ecclesiastiche, principalmente in Europa.

Requisiti: I vescovi e i superiori di congregazioni ed istituti religiosi possono richiedere una borsa di studio a beneficio dei propri membri, sacerdoti e laici con priorità ai futuri formatori del seminario, maestri dei novizi, personale dei tribunali ecclesiastici.

Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger

http://www.fondazioneratzinger.va/content/fondazioneratzinger/it/fondazione/borse-di-studio.html

Oggetto: Vengono assegnate annualmente alcune borse di studio ai candidati al dottorato in Teologia, in Patristica e in Sacra Scrittura per le quali il candidato, oltre al titolo del proprio dottorato, deve aggiungere la lettera di presentazione redatta dal proprio Relatore e lo schema della tesi dottorale approvato dal Consiglio di Facoltà, oltre il titolo della tesi della Licenza e il relativo punteggio.

Il valore di ogni singola borsa di studio è di 10.000 euro all’anno per un massimo di 2 anni e un’attenzione privilegiata da parte della Commissione giudicatrice sarà riservata a quei lavori che, nell’ambito dell’argomento scelto, tengono in considerazione la produzione teologica di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI.

ADVENIAT (Essen, Germania)

https://www.adveniat.org/solicitud/guia-para-presentar-solicitudes/

Oggetto: : Corsi post-laurea. Richieste che riflettono: “Segni dei tempi”, linee Concilio Vaticano II e del Conferenza di Aparecida.

Requisiti: Religiosi, membri congregazioni, sacerdoti, laici.

The FutureLearn Scholarship (Londra, Regno Unito)

https://www.futurelearn.com/info/scholarship

Oggetto: Salute mentale; Tecnologia e codifica; Insegnamento; Studi sul clima

Requisiti: 1. Avere più di 16 anni; 2. Non può fare richiesta chi si trova in un paese soggetto a restrizioni commerciali con il Regno Unito, gli Stati Uniti o Australia. 3. FutureLearn non accetterà applicazioni generate automaticamente da un computer, completate in blocco o incomplete. 4. C’è un limite di una domanda per persona. Non saranno accettate domande per conto di un’altra persona e non saranno ammesse presentazioni congiunte. 5. FutureLearn si riserva tutti i diritti di squalificare o rifiutare la tua domanda se la tua condotta è contraria allo spirito o all’intenzione della borsa di studio.

Italian Catholic Federation (Oakland, California)

http://www.icf.org/scholarships

Oggetto: Laurea in studi italiani.

Requisiti: Essere cattolico, discendenza italiana, vivere nelle Diocesi di: Arizona, California, Illinois o Nevada.

Fundación Cristo Sacerdote

Fundación Cristo Sacerdote (Bosques de Las Lomas, MEXICO)

https://www.fcs.org.mx/home/home-church

Oggetto: Licenza e Dottorato.

Requisiti: Sacerdoti diocesani messicani.

MISSIO (Munich, Germania)

https://missio.com/english

Oggetto: Pastorale, spiritualità, teologia, filosofia, corsi di formazione (anche non accademici) che sostengono la missione e l’autosufficienza della Chiesa locale.

Requisiti: Sacerdoti, religiosi (solo se completato l’anno di noviziato canonico), laici che lavorano per la Chiesa.

The Papal Foundation (Chester, Pennsylvania)

 

https://www.thepapalfoundation.org/scholarship-award-process/

Oggetto: Studiare a Roma

Requisiti: Seminaristi, sacerdoti, suore e laici da paesi svantaggiati.

Acton Institute (Roma, Italia)

https://www.acton.org/grants-awards

Oggetto: Principi importanti: riconoscimento della dignità umana, l’importanza dello stato di diritto, il governo limitato, la libertà religiosa e la libertà nella vita economica. Calihan Academic Grants: teologia, filosofia, storia, diritto, politica, economia. Novak Award: rapporto tra religione, libertà economica e società libera e virtuosa.

Requisiti: I candidati dovrebbero aver studiato teologia, religione, filosofia, storia, diritto, politica, economia o campi correlati. Devono mostrare il potenziale per contribuire al progresso di una società libera e virtuosa. Calihan Academic Grants: Seminaristi e studenti laureati attualmente iscritti. Novak Award: dottorandi attuali o coloro che hanno conseguito un dottorato negli ultimi cinque anni.

Centro Universitario Cattolico (Roma, Italy)

http://cuc.chiesacattolica.it/

Oggetto: Per coloro che intendono proseguire gli studi universitari. Le borse di ricerca sono conferite a candidati che hanno conseguito il dottorato di ricerca o altro titolo equivalente. Le borse di studio vengono assegnate su progetti che abbiano una durata massima di tre anni e sono sottoposte a verifica annuale.

Requisiti: Cittadini italiani, in possesso del diploma di laurea, essere guidati nella ricerca da docenti di università italiane, formazione cristiana, impegno in forme di apostolato.

Fraterna (Città del Messico, Messico)

http://www.fraterna.org.mx/index.php/es/

Oggetto: Licenza, Dottorato.

Requisiti: Sacerdoti diocesani messicani residenti nel Collegio messicano di Roma.

Ministerio de Educación y Cultura (Montevideo, Uruguay)

https://www.gub.uy/ministerio-educacion-cultura/politicas-y-gestion/beca-posgrado-carlos-quijano

Oggetto: Dottorati, master, specializzazioni e diplomi.

Qualsiasi disciplina delle scienze esatte, sociali e umane, dell’educazione, della gestione culturale e delle arti.

Requisiti: Studenti uruguaiani.

Beneficiari prioritari i cittadini uruguaiani di origine africana.

Education Future (Stati Uniti d’America)

https://www.education-future.org/

Oggetto: Corsi post-laurea all’estero presso un’università riconosciuta.

Requisiti: Studenti indiani.

Study Portal (Portsmouth, New Hampshire)

https://scholarship.mastersportal.com/international-distinction-awards/?utm_source=scholarshipportal&utm_medium=referral#lp-pom-block-164

Oggetto: Essere Iscritti ad un’università accreditata nel semestre autunnale del 2022.

Requisiti: Avere più di 18 anni (o compiuti entro la data di scadenza); lettera di accettazione dall’istituzione accademica.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci