Baccalaureato in Teologia

Anno accademico 2025-2026

Modalità

Presenziale

Semestre

180 ECTS

Lingua

Italiano

Inizio lezioni

29/09/2025

Il Baccalaureato in Teologia è un percorso accademico di primo ciclo che offre una formazione teologica completa e organica, introducendo gli studenti alla metodologia scientifica della ricerca teologica. Il programma è strutturato per garantire una conoscenza approfondita della dottrina cattolica, consentendo agli studenti di esporla con chiarezza e di dialogare efficacemente con il mondo contemporaneo.

 

Obiettivi Formativi

Il Baccalaureato in Teologia fornisce una formazione teologica solida e interdisciplinare, basata sulla Sacra Scrittura, la Tradizione della Chiesa e il Magistero. Il percorso mira a sviluppare competenze per l’analisi critica e sistematica della dottrina cattolica, favorendo il dialogo con la cultura contemporanea e altre tradizioni religiose.

Gli studenti acquisiscono gli strumenti per esporre e trasmettere la fede con chiarezza, preparando così futuri ministri, educatori e operatori pastorali. Inoltre, il programma offre una base accademica per l’insegnamento della religione cattolica, la ricerca teologica e altri servizi ecclesiali e sociali. L’approccio integra fede e ragione, promuovendo una riflessione teologica capace di rispondere alle sfide del mondo attuale.

Struttura e durata

Il corso ha una durata complessiva di cinque anni, suddivisi in:

  • Biennio filosofico introduttivo (120 ECTS) in collaborazione con la Facoltà di Filosofia;
  • Triennio teologico (180 ECTS) per l’approfondimento delle discipline teologiche fondamentali.

Gli studenti in possesso dell’Attestato di studi filosofico-teologici svolti in un Seminario Maggiore o in un altro Istituto superiore approvato possono essere ammessi al I Ciclo, tenendo conto degli studi già compiuti e, a seconda dei casi, prevedendo eventualmente corsi ed esami integrativi.

Requisiti per l’ammissione

Il programma è aperto a sacerdoti, seminaristi, religiosi e laici. Per accedere al primo ciclo, gli studenti devono essere in possesso di

  • un titolo che consenta l’accesso agli studi universitari nel proprio Paese
  • dimostrare una conoscenza sufficiente della lingua italiana (minimo livello B1 CEFR)
  • presentare un attestato di condotta morale

Inoltre, per accedere direttamente al triennio teologico, è richiesta una solida preparazione filosofica, verificabile attraverso il possesso di un Baccalaureato in Filosofia o il completamento di un biennio filosofico equivalente.

Competenze acquisite

Il Baccalaureato in Teologia conferisce una preparazione accademica conforme agli standard dello Spazio Europeo di Educazione Superiore (EHEA), permettendo l’accesso a:

  • Licenza in Teologia e altri programmi avanzati degli studi ecclesiastici;
  • Insegnamento della religione cattolica (previa acquisizione dei crediti pedagogici richiesti).

Esami finali

Alla fine del primo ciclo lo studente dovrà superare l’esame complessivo, che verterà sulle principali materie dogmatiche e morali presenti nel Tesario per l’esame complessivo del primo ciclo.

Procedura di iscrizione

  1. Compila il modulo di contatto cliccando sul pulsante qui sotto.
  2. Prepara i documenti richiesti, tra cui:
    • Titoli di studio richiesti;
    • Lettera di presentazione del Vescovo (se applicabile);
    • Fototessera, copia del passaporto e del curriculum vitae.
  3. Carica la documentazione nel modulo di ammissione online.
  4. Attendi la conferma e segui le istruzioni per completare l’iscrizione.

N.B: Per gli studenti extra UE è necessario un visto per studio. Maggiori dettagli qui.

 

Per maggiori informazioni scrivi a info.teologia@upra.org

 

Consulta il programma degli studi 2024-2025

Consulta gli orari dei corsi 2024-2025

 

 

Altre informazioni utili

Date

Iscrizioni dal 19/05/2025 al 18/09/2025

Costo

Iscrizione: 200€ | Retta annuale: 1640€

Iscriviti al corso

Requisiti di Ammissione

Diploma di Istruzione Secondaria Superiore (Diploma di Maturità) o Titolo Equipollente.

Come Iscriverti

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci