Anno accademico 2025-2026
Modalità
Presenziale
Semestre
120 ECTS
Lingua
Italiano
Inizio lezioni
29/09/2025
La Licenza in Filosofia con indirizzo in Metafisica e Teologia Naturale offre un approfondimento sistematico e rigoroso nello studio della realtà e della sua dimensione trascendente. Il programma si concentra sull’analisi dei fondamenti metafisici dell’essere e sulla loro relazione con la riflessione teologica, fornendo agli studenti strumenti critici e metodologici per comprendere le grandi questioni legate all’esistenza, alla natura dell’uomo e al rapporto con il divino. Attraverso una prospettiva filosofica essenziale e una visione coerente del mondo, gli studenti potranno confrontarsi con i principali interrogativi che animano la tradizione metafisica, sviluppando al contempo un approccio dialogico con la cultura contemporanea.
Obiettivi formativi
Il percorso di studi mira a fornire una conoscenza approfondita della metafisica e della teologia naturale, integrando l’analisi dei principi fondamentali con una riflessione critica sulle loro implicazioni nel pensiero filosofico e teologico. Gli studenti acquisiranno la capacità di elaborare una sintesi filosofica che metta in relazione la metafisica con altre discipline, come l’etica e la teologia, e svilupperanno competenze di analisi e sintesi per affrontare in modo critico e sistematico le problematiche della filosofia dell’essere. Particolare attenzione verrà dedicata agli insegnamenti di san Tommaso d’Aquino e alla loro attualità nel dibattito filosofico.
Struttura del programma
Il biennio della Licenza in Filosofia con indirizzo in Metafisica e Teologia Naturale prevede un totale di 120 ECTS. Il percorso di studi comprende un corso introduttivo sul metodo della ricerca e dell’insegnamento, corsi prescritti generali, corsi e seminari di specializzazione, un corso di lingua moderna e corsi opzionali scelti tra le altre specializzazioni.
Gli studenti sono tenuti a redigere una dissertazione di Licenza, che sarà oggetto di discussione davanti a una commissione. Inoltre, per completare il percorso di studi, dovranno sostenere un esame finale orale su due temi centrali della specializzazione, oltre all’esame sulle opere scelte, che prevede la discussione di due testi filosofici fondamentali.
Requisiti di ammissione
Per l’ammissione al programma è richiesto il Baccalaureato in Filosofia presso un’Università Pontificia, con una media di almeno 8/10, nonché una conoscenza adeguata della lingua italiana e inglese per la partecipazione ai corsi e ai seminari. Inoltre, è necessario dimostrare una competenza in latino, attestata dal superamento di corsi universitari specifici. Possono candidarsi anche coloro che hanno conseguito un titolo accademico equivalente presso un’università civile, previa valutazione del Decano.
Innovazione didattica e modalità di frequenza
Il Programma degli Studi, approvato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione, integra la tecnologia nell’insegnamento per un apprendimento attivo e flessibile. È possibile seguire fino al 30% dei corsi a distanza, garantendo maggiore accessibilità senza compromettere la qualità formativa.
Le modalità di frequenza prevedono tre possibilità di scelta:
- Frequenza interamente in presenza;
- Primo anno in presenza e secondo anno a distanza;
- Frequenza in presenza nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, con lezioni online il lunedì e il venerdì.
Procedura di iscrizione
- Compila il modulo di contatto cliccando sul pulsante qui sotto.
- Prepara i documenti richiesti, tra cui:
- Titoli di studio richiesti;
- Lettera di presentazione del Vescovo (se applicabile);
- Fototessera, copia del passaporto e del curriculum vitae.
- Carica la documentazione nel modulo di ammissione online.
- Attendi la conferma e segui le istruzioni per completare l’iscrizione.
N.B: Per gli studenti extra UE è necessario un visto per studio. Maggiori dettagli qui.
Contatti
Per maggiori informazioni scrivi a info.filosofia@upra.org
Consulta il programma di studi 2024-2025
Consulta gli orari dei corsi 2024-2025
Temario per l’esame finale di Licenza