Immagine WhatsApp 2025-07-01 ore 11.55.13_b6240f1f

Tour2France 2025

Tour2France 2025

Siamo ormai giunti al termine di questa nuova bellissima edizione 2025, partita da Piazza San Pietro in occasione del Giubileo dello Sport, presenti i partecipanti anche delle scorse edizioni del Tour To France e con il Team APRA della Maratona di Roma.

Nella solennità della Santissima Trinità, insieme agli oltre tremila fedeli presenti, Papa Leone XIV ha ricordato tre aspetti che rendono lo sport «un mezzo prezioso di formazione umana e cristiana», ovvero la collaborazione, la concretezza dello stare insieme e l’arte della sconfitta che apre alla speranza. Il Pontefice considera una vera “bellissima” missione quella che la Chiesa affida agli sportivi: essere “riflesso di Dio Trinità” anche per il bene dei fratelli. Il Successore di Pietro esorta a lasciarsi coinvolgere “con entusiasmo: come atleti, come formatori, come società, come gruppi, come famiglie”.

Infine, rimanda alla Madre di Gesù, così discreta ma così piena di sollecitudine, di dinamismo, di “corsa” verso Dio e i gli altri, come Papa Francesco amava ricordare.  “Chiediamo a Lei di accompagnare le nostre fatiche e i nostri slanci, e di orientarli sempre al meglio, fino alla vittoria più grande: quella dell’eternità, il “campo infinito” dove il gioco non avrà più fine e la gioia sarà piena”.

Leone XIV: con l’allenamento quotidiano dell’amore si costruisce un mondo nuovo – Vatican News

Il Giubileo dello sport nella solennità della Santissima Trinità – La messa di Papa Leone XIV nella basilica Vaticana – L’allenamento quotidiano dell’amore edifica un mondo nuovo – L’Osservatore Romano

E poi via, capitanati come sempre dal nostro Alumno P. Clemens, dal Santuario di Oropa a Biella fino alla Cathédrale Notre-Dame-du-Puy, per sostenere la campagna Pedaling for Scholarships ed offrire borse di studio agli studenti dell’Ateneo in difficoltà economica alimentando il Fondo del Buon Samaritano.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci