Diritto e Cervello umano. Brain Computer Interface: quale tutela?

  1. Diritto e Cervello umano. Brain Computer Interface: quale tutela? Evento

    Il 20 maggio si terrà il seminario, organizzato dalla coordinatrice del sottogruppo di Neuro-diritto del Gruppo Interdisciplinare di Neurobioetica, Diretto dal Prof. P. Alberto Carrara, LC,  Emanuela Cerasella, giurista, avvocato…


  2. I percorsi dell’intelligenza artificiale nel diritto Evento

    I percorsi dell’intelligenza artificiale nel diritto ed è organizzato dalla coordinatrice del sottogruppo del Gruppo di Neurobioetica sul “neuro-diritto”, l’Avv. Emanuela Cerasella. Di seguito il programma del pomeriggio che verrà trasmesso via…


  3. L’Epidemia al tempo dell’Intelligenza Artificiale – Online Evento

    Il gruppo di Neurobioetica-BrainCircleItalia insieme all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, l’UniversitĂ  Europea di Roma, il Master Consulenza Filosofica Antropologia Esistenziale, l’Istituto Scienza e Fede e la Cattedra UNESCO in Bioetica e…


  4. Prospettive Neuroetiche nell’era dell’Intelligenza Artificiale Evento

    Il Gruppo di ricerca in Neurobioetica (GdN) e la SISPI (Scuola di Specializzazione con la Procedura Immaginativa) sono lieti di presentare due grandi eventi all’interno della Settimana Mondiale del Cervello…


  5. Convegno di apertura del III corso di perfezionamento in neurobioetica Evento

    Convegno di apertura del III corso di perfezionamento in neurobioetica dedicato alla lettura interdisciplinare dell’intelligenza artificiale   Il Gruppo interdisciplinare di ricerca in Neurobioetica (GdN) dell’Ateneo Pon­tificio Regina Apostolorum (APRA)…


  6. Brain Awareness Week Evento

    Register for Brain Awareness Week   March 12th NEUROMED – Neuroseminar: NeuroBioEthics Program (Brain Awareness Week) Description: Neuromed IRCCS organizes a seminar on neurobioethics in its installations of research and…


Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa