20 Novembre Webinar APRA: Formare Consulenti Filosofici: etica, impresa e relazioni
Dialogo, Testimonianza e Confronto sul Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale
Data: Mercoledì 20 Novembre
Ora: 17:30 – 18:15
Piattaforma: Online (Link fornito dopo l’iscrizione)
Siete invitati a un incontro esclusivo per esplorare la figura professionale del Consulente Filosofico, un ponte tra l’etica, la filosofia e il mondo concreto dell’impresa e delle relazioni umane.
In un contesto socio-economico sempre più complesso, le organizzazioni e gli individui sentono l’urgenza di risposte che non siano solo tecniche, ma profondamente umane ed esistenziali.
Il Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) – giunto alla sua 16ª edizione – forma professionisti con una solida esperienza e capaci di offrire un supporto critico e riflessivo di provata efficacia.
Questo webinar sarà un’occasione unica per:
- Approfondire il ruolo del Consulente Filosofico oggi, forte di un percorso formativo ormai consolidato.
- Comprendere come la filosofia possa diventare uno strumento pratico per l’etica d’impresa e la qualità delle relazioni.
- Scoprire il piano di studi, gli obiettivi e gli sbocchi professionali di un Master di lunga tradizione APRA.
Partecipate a un dialogo aperto e stimolante con chi il Master lo vive e lo dirige:
- Prof. Guido Traversa: Prof. di Filosofia e Coordinatore del Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale
- Prof. Claudio Bonito: Prof. di Filosofia e Coordinatore del Master in Consulenza Filosofica e Antropologia Esistenziale
- Dott.ssa Adriana Mira: Ex Alunna del Master e Consulente Filosofico in Ambito Aziendale – Porterà la sua testimonianza diretta
L’incontro è rivolto a tutti coloro che:
- Sono interessati a una carriera che metta al centro la persona e il pensiero critico.
- Operano nel campo HR, formazione, coaching o sviluppo organizzativo.
- Desiderano una formazione filosofica applicata, con forti ricadute pratiche.
- Sono curiosi di conoscere l’eccellenza didattica e la comprovata esperienza offerta dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum.
La partecipazione è gratuita, ma l’iscrizione è obbligatoria per ricevere il link di accesso al webinar.