La neurochirurgia si interfaccia con l’idea del trapianto di testa
Si svolgerà il 24 novembre la tavola rotonda organizzata dall'Istituto di Bioetica e Diritti Umani. Questo evento è inserito all'interno del Corso di Perfezionamento in Neurobioetica.
Apre i lavori il Magnifico Rettore dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, prof. P. Jesús Villagrasa, L.C.
Intervengono:
- Alberto Carrara, L.C. (Coordinatore del GdN) - "Breve storia sui trapianti di testa: dall’animale all’essere umano"
- Aldo Spallone (Neurochirurgo, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze cliniche dell’NCL Roma – Neurological Center of Latium) - "La neurochirurgia si interfaccia con l’idea del cosiddetto ‘trapianto di testa’ nell’essere umano"
Per questa tavola-rotonda si consiglia la lettura dei seguenti articoli: S. Canavero (2013); (2015); (2016); (2017). Si consiglia la recente rassegna stampa globale del 17/11/2017 su Telegraph a seguito della conferenza stampa rilasciata da Sergio Canavero a Vienna in cui il neurochirurgo italiano ha affermato di aver già eseguito con successo il primo trapianto di testa su cadavere umano in Cina dopo 18 ore di intervento (si veda il video su DailyMailScience).
Diretta streaming dal nostro canale YouTube GdN Neurobioetica