La via, la verità e la vita: in occasione del cinquantesimo dell’Humanae Vitae e del venticinquesimo della Veritatis Splendor
In occasione del cinquantesimo dell'Humana Vitae e del venticinquesimo della Veritatis Splendor, la Facoltà di Teologia ha organizzato un convegno.
Call for papers: chi volesse offrire un breve contributo alla discussione di questi temi è invitato a proporlo per iscritto e in anticipo via mail a convhvvs18@upra.org, non per essere pronunciato, ma in vista di una sua eventuale inclusione nella pubblicazione degli Atti, secondo la valutazione del comitato scientifico. La partecipazione al Convegno è gratuita, è necessario iscriversi attraverso l’apposito format nel sito www.upra.org
Facoltà di Teologia | Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Via degli Aldobrandeschi, 190 - 00163 Roma Tel. +39 06 916891 Email: info.teologia@upra.org
PROGRAMMA
SESSIONE 1 - HUMANAE VITAE E VERITATIS SPLENDOR: ATTUALITÀ E FONDAMENTI
Presiede: P. Edward McNamara, L.C. Decano della Facoltà di Teologia- 09.00-09.10 P. Jesús Villagrasa, L.C.: Introduzione
- 09.10-09.50 Mons. Livio Melina: Attualità dell’insegnamento di Humanae vitae e di Veritatis splendor
- 09.50-10.30 P. Nicolas Bossu, L.C.: L’icona biblica del giovane ricco nella Veritatis splendor
- 10.30-11.00 Pausa
- 11.00-11.40 P. Ángel Rodríguez Luño: L’atto morale nella prospettiva della persona che agisce
- 11.40-12.20 P. Ramón Lucas Lucas, L.C.: Legge e libertà
- 12.20-13.00 P. Dominic Farrell, L.C.: I beni della persona. Il contributo di Veritatis splendor alla riflessione sulla legge naturale
SESSIONE 2: COSCIENZA, SCIENZA E TESTIMONIANZA
Presiede: P. José Enrique Oyarzún, L.C. Vice-rettore accademico- 15.30-16.10 P. Gonzalo Miranda, L.C.: La vita morale come risposta d’amore, nelle encicliche Humanae vitae e Veritatis splendor
- 16.10-16.50 P. Alberto Mestre, L.C.: «Neanch’io ti condanno» (Gv 8, 11): la coscienza in rapporto con la verità, la giustizia e la misericordia
- 16.50-17.30 Prof.ssa Giorgia Brambilla: Manipolazione della vita e senso della genitorialità: VS e HV di fronte alla ‘fecondazione assistita’
- 17.30-17.50 Pausa
- 17.50-18.30 Dott.ssa Paola Pellicanò: Humanae vitae: profezia per la scienza e per la pastorale
- 18.30-19.00 I Sigg.ri Patrizia Iervolino e Luigi Finocchietti: Testimonianza circa la regolazione naturale della fertilità
SESSIONE 3: HUMANAE VITAE E LO SPLENDORE DELLA VERITÀ
Presiede: P. Jesús Villagrasa, L.C. Rettore- 09.00 - 9.40 S.E.R. Mons. Jean Lafitte: L’amore coniugale, unitivo e procreativo, alla luce della teologia del corpo
- 09.40-10.20 P. José María Antón, L.C.: La virtù della castità, tra passioni umane e vocazione divina
- 10.20-10.50 Pausa
- 10.50-11.30 d. George Woodall: Il magistero in re morali e lo statuto magisteriale dell’Humanae vitae
- 11.30-12.00 Tavola rotonda
- 12.00-12.15 P. Jesús Villagrasa L.C.: Conclusione
Call for papers: chi volesse offrire un breve contributo alla discussione di questi temi è invitato a proporlo per iscritto e in anticipo via mail a convhvvs18@upra.org, non per essere pronunciato, ma in vista di una sua eventuale inclusione nella pubblicazione degli Atti, secondo la valutazione del comitato scientifico. La partecipazione al Convegno è gratuita, è necessario iscriversi attraverso l’apposito format nel sito www.upra.org
Facoltà di Teologia | Ateneo Pontificio Regina Apostolorum Via degli Aldobrandeschi, 190 - 00163 Roma Tel. +39 06 916891 Email: info.teologia@upra.org