Presentazione del Libro “Fernando che canta alla luna” di Matilde De Paola

Presentazione del Libro di Matilde De Paola

Fernando che canta alla luna”

Roma, 22 ottobre 2025 ore 17:00

 

“Fernando che canta alla luna” è il nuovo Romanzo che l’autrice Matilde De Paola dedica alla sua terra d’origine: la Calabria. Nello svolgimento di una narrazione avvincente di vicende a volte incalzanti e persino drammatiche, vengono affrontati problemi umani e sociali come l’emigrazione, l’alcolismo, la violenza sulle donne, l’indifferenza sociale di fronte a situazioni di povertà familiare.

 

Il romanzo ambientato tra la Calabria e la città di New York,  si muove tra passato e presente, tra ricordi familiari e riflessioni esistenziali, costruendo un mosaico di emozioni che parlano di cura, di perdita, di speranza. La luna, presenza costante e muta, diventa confidente e testimone di un’umanità che cerca senso nel silenzio e nella fragilità.

Ciò che rende questo libro particolarmente attuale è la sua capacità di interrogarci su cosa significhi essere uomini e donne in un mondo come quello odierno in continua trasformazione e su quale sia il valore della memoria, della lentezza e della relazione.

Fernando che canta alla luna si inserisce perfettamente nel dialogo con le tematiche dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna, offrendo una narrazione che valorizza la Persona nella sua interezza, promuovendo una cultura della cura che restituisce dignità a ciò che spesso viene considerato marginale.

 

PROGRAMMA

 

Introduce e modera

Adele Ercolano, coordinatrice Area Culturale Istituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA)

Intervengono e dialogano con l’autrice:

Anita Cadavid, direttrice Istituto di Studi Superiori sulla Donna

Stefano De Lillo, Vicepresidente dell’Ordine dei Medici di Roma

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Per informazioni: issdonna@upra.org

 

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci