Corsi Prescritti (agg.24-07-2013)
Licenza
Corsi prescritti
Primo semestre
- FILP2004 Introduzione alla Licenza in Filosofia (2c) (3 ECTS)
P. Alex Yeung, L.C.
- FILP2006 Essere Conoscere Dire (3c) (5 ECTS)
D. Alain Contat
Secondo semestre
- FILP2026 La causalità metafisica nella storia del pensiero occidentale (3c) (5 ECTS)
P. Jason Mitchell, L.C.
Specializzazione in metafisica e teologia naturale
CORSI PRESCRITTI DI SPECIALIZZAZIONE
Primo semestre 2013-14
- FILP2022 Concezioni di metafisica I: antichità e medioevo (2c) (3 ECTS)
P. Jesús Villagrasa, L.C.
Secondo semestre 2013-14
- FILP2023 Concezioni di metafisica II: moderno e contemporaneo (2c) (3 ECTS)
P. Jesús Villagrasa, L.C.
Primo semestre 2014-15
- FILP2001 Metafisica sistematica I : il soggetto e i principi dell’ente (2c) (3 ECTS)
D. Alain Contat
Secondo semestre 2014-15
- FILP2002 Metafisica sistematica II: proprietà e ordine dell’ente (2c) (3 ECTS)
P. Jason Mitchell, L.C.
Specializzazione in antropologia
CORSI PRESCRITTI DI SPECIALIZZAZIONE
Primo semestre 2013-14
- FILP2019 Una questione antropologica ancora aperta: rapporto anima-corpo (2c) (3 ECTS)
D. Daniele D’Agostino
Secondo semestre 2013-14
- FILP2025 La metafisica della persona[2](2c) (3 ECTS)
D. Ignacio Andereggen
Primo semestre 2014-15
- FILP2009 Il Tractatus de homine di S. Tommaso (2c) (3 ECTS)
P. José Antonio Izquierdo, L.C.
Secondo semestre 2014-15
- FILP2017 La problematica antropologica da Kant ai contemporanei (2c) (3 ECTS)
Prof. Armin Schwibach
Specializzazione in Etica
CORSI PRESCRITTI DI SPECIALIZZAZIONE
Primo semestre 2013-14
- FILP2021 L'etica di Kant (2c) (3 ECTS)
Prof. Guido Traversa
Secondo semestre 2013-14
- FILP2013 La filosofia morale contemporanea (2c) (3 ECTS)
P. Dominic Farrell, L.C.
Primo semestre 2014-15
- FILP2007 Etica economica e di impresa (2c) (3 ECTS)
P. Michael Ryan, L.C.
Secondo semestre 2014-15
- FILP2016 La giustizia nella tradizione tomista (2c) (3 ECTS)
P. Dominic Farrell, L.C.
Specializzazione in filosofia della conoscenza e della scienza[5]
CORSI PRESCRITTI DI SPECIALIZZAZIONE
Primo semestre 2013-14
- FILP2011 L’empirismo inglese e l’idealismo tedesco (2c) (3 ECTS)
Prof. Armin Schwibach
Secondo semestre 2013-14
- FILP2003 Conoscenza e realtà in Tommaso d’Aquino (2c) (3 ECTS)
P. Rafael Pascual, L.C.
Primo semestre 2014-15
- FILP2018 La nuova filosofia della scienza (2c) (3 ECTS)
P. Rafael Pascual, L.C.
Secondo semestre 2014-15
- FILP2020 Le nuove forme di realismo (2c) (3 ECTS)
Prof. Guido Traversa
Specializzazione nel pensiero filosofico
di S. Tommaso d’Aquino
CORSI PRESCRITTI DI SPECIALIZZAZIONE
Primo semestre 2013-14
- FILP2022 Concezioni di metafisica I: antichità e medioevo (2c) (3 ECTS)
P. Jesús Villagrasa, L.C.
Secondo semestre 2013-14
- FILP2003 Conoscenza e realtà in Tommaso d’Aquino (2c) (3 ECTS)
P. R. Pascual, L.C.
Primo semestre 2014-15
FILP2009 Il Tractatus de Homine di S. Tommaso (2c) (3 ECTS)
P. Josè Antonio Izquierdo Labeaga
Secondo semestre 2014-15
- FILP2014 La filosofia nella Summa Theologiae (Prima pars) (2c) (3 ECTS)
D. Alain Contat
[1]Il corso è diretto ai soli studenti che non dimostrino mediante il superamento di una prova preliminare o l’attestazione di studi pregressi, una conoscenza del latino sufficiente a lavorare scientificamente con dei testi filosofici latini. Il corso si terrà nel secondo semestre.
[2] Corso in modalità intensivadal 17 febbraio per sei settimane il venerdì III-IV ; Venerdì VI- VIII unità didattica
[3]Il corso si svolgerà in modalità intensiva, i giorni 4, 6, 8, 11, 13, 14, 15 novembre, dalle ore 15:30 alle 18:15
[4]Il corso si terrà in lingua spagnola in modalità seminario.
[5]Gli studenti che completano il Master in Scienza e Fede possono ricevere fino a 12 ECTS in sostituzione dei corsi opzionali della propria specializzazione.
[6]Il corso si svolgerà in modalità intensiva, i giorni 4, 6, 8, 11, 13, 14, 15 novembre, dalle ore 15:30 alle 18:15.
[7]Il corso si svolgerà in modalità intensiva, i giorni 5, 6, 9, 11, 12, 13, 16, 18 dicembre 2013, dalle ore 15:30 alle 18:15.
[8]Il corso si terrà in lingua inglese
[9]Il corso si terrà ogni giovedì dalle ore 15:30 alle 17:15.
[10]Corso in modalità intensiva dal 6 novembre al 17 dicembre, i venerdì 10.30-12.15 e dalle 15.30-17.15
[11]Riservato agli studenti del secondo anno di licenza