Descrizione dei corsi – Anno Propedeutico in Bioetica
Il pensiero filosofico-teologico su Dio e sulla religione (2c)
P. Joseph Tham, L.C.
1. Il pensiero filosofico e teologico su Dio e sulla religione: l'esperienza religiosa e le religioni storiche. 2. L'essenza della religione. 3. Le critiche della religione. 4. L'origine della religione. 5. Le prove dell'esistenza di Dio. 6. Gli attributi divini. 7. La Chiesa, la salvezza e le religioni.
Bibliografia: Andorno, Roberto, Bioética y dignidad humana, Tecnos, Madrid, 1998; Ballesteros Llompart, Jesús, Derechos humanos, Tecnos, Madrid, 1992; D'Agostino, Francesco, Bioetica, Giappichelli, Torino, 1998; Finnis, John, Natural Law and Natural Rights, Clarendon Press, Oxford, 1980. Habermas, Jürgen, El futuro de la naturaleza humana, Paidós, Barcelona, 2002. Hervada, Javier, Lecciones propedéuticas de filosofía del derecho, Eunsa, Pamplona, 2000. Jonas, Hans, El principio vida. Hacia una biología filosófica, Trotta, Madrid, 2000. Kass, Leon R., Toward a More Natural Science: Biology and Human Affairs, The Free Press, New York, 1985. Melendo, Tomás, Dignidad humana y bioética, Eunsa, Pamplona, 1999. Palazzani, Laura, Il concetto di persona tra bioetica e diritto, Giappichelli Editore, Turín, 1996. Pérez Luño, Antonio-Enrique, Derechos humanos, Estado de derecho y Constitución, Tecnos, Madrid, 1984. Rhonheimer, Martin, Derecho a la vida y Estado moderno, Rialp, 1998. Spaemann, Robert, Personas: acerca de la distinción entre algo y alguien, Eunsa, Pamplona, 2000. Vila-Coro, María Dolores, Introducción a la biojurídica, Servicio de publicaciones Facultad Derecho Universidad Complutense, Madrid, 1995.
Lingua Straniera I (2c) Collaboratori
Si offre un diploma di specializzazione in lingue italiana ed inglese. I corsi sono annuali e le lezioni si terranno due giorni alla settimana, dalle 18:00 alle 20:00 (per un totale di 100 ore di lezione). Alla fine del corso l'Ateneo rilascerà un diploma di specializzazione nella lingua scelta. L'iscrizione deve effettuarsi in Segreteria entro il 5 novembre.
Bibliografia: Sarà comunicata dal professore durante il corso.
Introduzione allo studio della Bioetica (2c) Prof. Salvatore La Rosa
Il corso offrirà una visione globale di tutta la problematica della bioetica e presenterà anche gli orizzonti conoscitivi delle discipline coltivate nella facoltà in quanto necessarie per la costruzione di una bioetica veramente interdisciplinare. Saranno affrontati per tanto i temi di fondazione della bioetica, la sua giustificazione epistemologica, la sua storia e l'intreccio delle diverse discipline intercorrelate. Si presenterà poi una visione panoramica dei principali problemi specifici della bioetica, dallo statuto dell'embrione umano al problema dell'eutanasia e l'accanimento terapeutico, passando per temi come i trapianti di organi, la genetica, la clonazione, l'aborto, ecc. 1. Origini e definizioni di bioetica. 2. Giustificazione e modelli di bioetica. 3. La bioetica e i suoi principi. 4. Diagnosi prenatale. 5. Manipolazione genetica. 6. Aborto. 7. Tecnologie di fecondazione artificiale. 8. Sperimentazione sull'uomo. 9. Trapianti d'organo. 10. Eutanasia.
Bibliografia: Sgreccia, E., Manuale di Bioetica, vol. I: Fondamenti ed etica biomedica, Vita e Pensiero, Milano 1993; Aramini, M., Introduzione alla bioetica, Giuffrè Editore, Milano 2001; Lucas Lucas, R., Bioetica per tutti, San Paolo, 2002.
Introduzione alla Logica e l'argomentazione in Bioetica (2c)
P. Francisco Ballesta, L.C.
Il corso vuole offrire le conoscenze necessarie per un'adeguata introduzione alla logica e all'argomentazione in Bioetica. Verranno, quindi, sviluppati i seguenti punti: 1. Introduzione; 2. La definizione; 3. L'argomentazione; 4. L'induzione; 5. La deduzione; 6. L'ipotesi; 7. Le fallacie.
Bibliografia: Sarà comunicata dal professore durante il corso.
Morale Cristiana: i comandamenti e le virtù (2c)
1. Le fonti della morale cristiana; 2. La dignità della persona umana; 3. La nostra vocazione alla felicità; 4. Libertà e responsabilità. 5. La moralità degli atti umani; 6. La morale del Decalogo; 7. La virtù e le virtù cardinali e teologali.
Bibliografia: Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1992. García de Haro, R., Cristo, fundamento de la moral, EIUNSA, Barcelona 1990. García de Haro, R., La vita cristiana. Corso di morale fondamentale, Ares, Milano 1995. Pinckaers, S., Le fonti della morale cristiana. Metodo, contenuto, storia, Ares, Milano 1992.
I grandi temi della Teologia (2c)
Il corso vuole offrire un'esposizione della fede della Chiesa e della dottrina cattolica, illuminata dalle Sacre Scritture, la Tradizione apostolica e il Magistero ecclesiale.
Bibliografia: Libro di testo: Catechismo della Chiesa cattolica.
Introduzione all'Antico e al Nuovo Testamento (4c)
Lo scopo del corso è quello di offrire le conoscenze necessarie per una migliore comprensione del Testo Sacro scoprendo le grandi verità della Rivelazione di Dio ivi contenute. I. Introduzione generale: 1. Breve accenno alla geografia biblica e alla storia di Israele. 2. Alcuni concetti fondamentali per lo studio della Sacra Scrittura: rivelazione, trasmissione- tradizione, ispirazione, canonicità, verità salvifica, interpretazione. II. Antico Testamento: 1. Introduzione. 2. Contenuto e messaggio di queste sezioni: pentateuco, libri storici, letteratura profetica, libri sapienziali ed altri scritti. III. Nuovo Testamento: 1. Introduzione. 2. Contenuto e messaggio di queste sezioni: vangeli e atti degli apostoli, scritti paolini, scritti giovannei e lettere cattoliche.
Bibliografia: R.E. Brown - J.A. Fitzmeyer - A.E. Murphy, Nuovo Grande Commentario Biblico, Ed. Queriniana, Brescia 1997. E. Charpentier, Per leggere l'Antico Testamento, Ed. Borla, Roma 1988. E. Charpentier, Per leggere il Nuovo Testamento, Ed. Borla, Roma 1988. W. R. Farmer (ED.), Commentario Bíblico Internacional, Ed. Verbo Divino, Estella 1999.
Introduzione alla medicina (2c)
Il corso ha lo scopo di offrire agli studenti una veduta d'insieme dello sviluppo storico e del contenuto delle scienze medico-biologiche in maniera tale da mettere in rilievo gli aspetti peculiari della "razionalità medica". Inoltre, vi saranno degli approfondimenti su interrogativi che la scienza medica contemporanea pone alla riflesione bioetica.
Bibliografia: AA.VV. Enciclopedia della Medicina, De Agostini, Novara 1995. R.A. Bernabeo - G.M. Pontieri - G.B. Scarano, Elementi di storia della medicina, PICCIN, Padova 1993. E. Cofurri, Storia della medicina, Editrice Esculapio, Bologna 1983. R. Porter (ed.), Cambridge Illustrated History of Medicine, Cambridge University Press, Cambridge 1996. L. Angeletti, Storia della Medicina e Bioetica, Etaslibri, Milano 1992. AA.VV. Nuove Immagini per la storia della medicina, Patron, Bologna 1986. G. Corbellini, Le grammatiche del vivente, Storia della biologia e della medicina molecolare, Laterza, Roma - Bari 1999. G. Cosmacini - C. Rugarli, Introduzione alla medicina, Laterza, Roma - Bari 2000.
Teologia Morale: la visione cristiana dell'amore, la sessualità e la famiglia (2c)
P. Roberto González, L.C.
1. La sessualità nella Sacra Scrittura, nella tradizione e nel Magistero della Chiesa. 2. Visione biologica, utilitarista e personalista della sessualità. 3. La persona e l'amore: analisi generale, psicologica e morale dell'amore. 4. La persona e la castità: castità, pudore e continenza. 5. Vocazione al matrimonio: procreazione responsabile, metodi naturali e contraccezione. 6. Vocazione alla verginità 7. Relazioni prematrimoniali, omosessualità.
Bibliografia: Catechismo della Chiesa Cattolica, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 1992; K. Wojtyla, Amore e responsabilità, Marietti, Genova 1996 (5a. ristampa).
Il Mistero della Chiesa e il valore del Magistero (2c)
1. La Chiesa nel disegno di Dio. 2. La Chiesa, mistero: le diverse immagini e definizioni. 3. La costituzione gerarchica della Chiesa e i laici. 4. Il Magistero petrino e la collegialità episcopale. 5. L'insegnamento della Chiesa riguardante la vita umana.
Bibliografia: Catechismo della Chiesa Cattolica, Costituzione dogmatica Lumen Gentium. Enciclica Evangelium vitae. Mateos Gil, F., Cristo amó a la Iglesia, México, 1997. Semeraro, M., Mistero, comunione e missione, Bologna, 1996. Sayés, J.A., La Iglesia de Cristo, Madrid, 1999.
Storia dei Sistemi Filosofici (2c)
P. Fernando Pascual, L.C.
Si evidenzieranno le caratteristiche proprie dei principali sistemi filosofici dall'antichità ai giorni nostri, nel tentativo di porre in risalto le categorie, non solo gnoseologiche ma soprattutto etiche, che differenziano tra loro le posizioni esaminate. Ciò nell'intenzione di comprendere la storia della filosofia in relazione a quelle categorie dell'Etica comunque presenti nell'attuale disciplina della Bioetica.
Bibliografia: Verrà messa a disposizione una Dispensa, a cura del docente, corredata di materiale antologico scelto relativamente ai diversi autori affrontati nel corso.
Lingua Straniera II (2c) Collaboratori
Si offre un diploma di specializzazione in lingue italiana ed inglese. I corsi sono annuali e le lezioni si terranno due giorni alla settimana, dalle 18:00 alle 20:00 (per un totale di 100 ore di lezione). Alla fine del corso l'Ateneo rilascerà un diploma di specializzazione nella lingua scelta. L'iscrizione deve effettuarsi in Segreteria entro il 5 novembre.
Bibliografia: Sarà comunicata dal professore durante il corso.