FILP 1028

Fenomenologia e filosofia della religione

Filosofia

Anno accademico 2024-2025

Semestre

I semestre

Inizio lezioni

30/09/2024

Introduzione

La prima parte del corso introduce i diversi metodi per lo studio della religione per poi identificare la specificità dello studio fenomenologico e lo studio filosofico e i suoi metodi. Segue una presentazione del problema dell’universalità e dell’origine del fenomeno religioso, la cui risposta viene dalla fenomenologia della prima persona che cerca di cogliere l’essenza della religione nell’esperienza religiosa, e dalla fenomenologia comparativa (terza persona) che identifica le dimensioni strutturali e funzionali della religione (narrativa, artistica, rituale, sociale, dottrinale, ed etica). La seconda parte cerca di raggiungere le cause ultime della religione, come anche il suo senso per la vita dell’uomo, come individuo e come membro di una società. La questione sul metodo e sui limiti di una scienza filosofica della religione si affronterà attraverso uno sguardo storico sulle interpretazioni insufficienti e riduzionisti del fenomeno religioso, e sulle negazioni del valore della religione (ateismo, secolarismo, fideismo). In dialogo con la metafisica neoscolastica e con l’antropologia esistenzialista e personalista, si cercherà una resolutio del fenomeno religioso nelle sue cause quasi-materiale (natura e persona umana aperta all’Assoluto e alla Rivelazione), formale (definizione essenziale della “religione”, includendo la necessaria approssimazione alla verità), efficiente (abitudini e tradizione), e finale (gloria di Dio, salvezza e giustizia). Il corso concluderà con l’applicazione dei risultati anteriori per proporre schemi orientativi di soluzione ai problemi attuali nelle società pluraliste contemporanee: libertà religiosa, dialogo interreligioso, ruolo della religione nella società e nella politica.

Altre informazioni utili

Date

Le attività si svolgeranno dal 30/09/2024 al 09/01/2025

Orario delle lezioni

Lunedì: 8:30 – 10:15
Giovedì: 8:30 – 10:15

Docenti

Alex Yeung
Ph.D., S.T.L.

Email: alex.yeung@upra.org

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci