Anno accademico 2024-2025
Semestre
II semestre
Inizio lezioni
10/02/2025
Introduzione
Dopo aver studiato nel corso di Filosofia della Scienza la questione della conoscenza della realtà materiale o mondo fisico (prospettiva epistemologica), cercheremo adesso di prendere in considerazione la questione della natura del mondo fisico (prospettiva ontologica). Cercheremo, cioè, di studiare l’ente fisico, sensibile e mobile, proprio in quanto ente, vale a dire, dalla prospettiva specifica della metafisica. Infatti, nella conoscenza filosofica del mondo fisico propria della filosofia della natura ci troviamo davanti ad una “scientia media”, che è materialmente fisica e formalmente metafisica.
Per portare avanti questo studio, ci serviremo sia del metodo induttivo (dalle proprietà dell’ente fisico, conosciute a partire dall’esperienza diretta e dalla scienza, ai principi metafisici), sia da quello deduttivo (applicazione delle nozioni e dei principi metafisici alle nozioni e ai principi della fisica e matematica contemporanee). Per fare ciò, dovremo presentare brevemente le teorie scientifiche più significative, per cercare di capire il suo valore e significato filosofico, ed affrontare i problemi filosofici che queste abbiano suscitato.
Si studieranno in primo luogo le proprietà più semplici e generali dell’ente materiale, per procedere dopo a considerare quelle più complesse e specifiche, arrivando finalmente alla considerazione della sostanza materiale, la sua essenza e la sua struttura ontologica.
Altre informazioni utili
Date
Le attività si svolgeranno dal 10/02/2025 al 22/05/2025
Orario delle lezioni
Lunedì: 8:30 – 10:15
Giovedì: 8:30 – 10:15
Docenti
Rafael Pascual
Ph.D.
Email: rafael.pascual@upra.org