PSCR 4020

La persona consacrata in relazione

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Anno accademico 2023-2024

Semestre

II semestre

Inizio lezioni

24/02/2024

Introduzione

Il corso esplora le dinamiche relazionali nella vita consacrata, integrando prospettive teologiche, psicologiche e formative. Il percorso formativo si sviluppa attorno a tre assi fondamentali:
1 comunicazione e gestione dei conflitti nella vita comunitaria: verranno forniti strumenti teorici e pratici per comprendere e affrontare le tensioni all’interno delle comunità religiose. Saranno altresì analizzate le emozioni e le motivazioni che influenzano le relazioni interpersonali, nonché metodologie per la risoluzione dei conflitti, attraverso un approccio sistemico, cognitivo e relazionale;
2 identità e missione della vita consacrata: verrà approfondita la visione teologica e storica della vita consacrata, evidenziando il suo ruolo all’interno della Chiesa e il suo fondamento nella sequela di Cristo. Si esploreranno le dimensioni apostolica, comunitaria ed escatologica, mettendo in luce la relazione tra la consacrazione e la vita fraterna;
3 formazione e accompagnamento vocazionale: verranno offerti strumenti per chi opera nella formazione iniziale e permanente dei consacrati, ponendo particolare attenzione alla relazione tra formatore e candidato. Verranno quindi presentate metodologie di accompagnamento, con un focus sulla creazione di un clima di ascolto e accoglienza, oltre alla conoscenza di strumenti diagnostici utili per individuare eventuali difficoltà psicologiche.
Attraverso un approccio interdisciplinare, il corso mira a sviluppare competenze relazionali e formative, fondamentali per costruire comunità armoniose e sostenere la crescita umana e spirituale delle persone consacrate.

Altre informazioni utili

Date

Le attività si svolgeranno dal 24/02/2024 al 25/05/2024

Orario delle lezioni

Sabato: 08:45 – 15:30

Docenti

Salvo Laura

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci