Anno accademico 2024-2025
Semestre
I Semestre
Inizio lezioni
14/11/2024
Introduzione
Il cosiddetto “criterio neurologico” per l’accertamento medico della morte (chiamato anche “morte cerebrale” o, meglio, “morte encefalica”) è stato ampiamente accettato dalla comunità scientifica internazionale e dalla maggioranza dei moralisti e dei bioeticisti. Non mancano, però, autori che si esprimono in senso contrario. Le loro argomentazioni e cri[1]tiche si pongono su piani diversi, che devono essere ben distinti. Il tema è stato affrontato in diverse occasioni dalla Pontificia Accademia delle Scienze e dalle altre istanze legate in vari modi al magistero universale cattolico. Il corso intende offrire una visione accurata delle diverse posi[1]zioni su questo delicato problema, analizzando gli argomenti di una parte e dell’altra, i dati scientifici disponibili e le necessarie riflessioni di carattere antropologico ed etico.
Altre informazioni utili
Date
Le attività si svolgeranno dal 14/11/2024 al 16/11/2024
Orario delle lezioni
Giovedì: 11:15 – 12:0,12:15 – 13:0
Venerdì: 10:30 – 11:15,11:15 – 12:0,12:15 – 13:0
Sabato: 11:15 – 12:0,12:15 – 13:0
Docenti
Gonzalo Miranda
S.T.D., Ph.L.
Email: gonzalo.miranda@upra.org