PSCR 2140

Lo Spirito Santo e la missione della Chiesa nel Terzo Millennio, alla luce del Magistero dei Papi del post Concilio Vaticano II

Istituto Superiore di Scienze Religiose

Anno accademico 2024-2025

Semestre

II Semestre

Inizio lezioni

14/02/2025

Introduzione

La Chiesa esiste fisiologicamente nello Spirito Santo e si espande nel mondo se permane “in uscita” (Papa Francesco), come dal giorno di Pentecoste, grazie al protagonismo dello Spirito Santo, con le Sue ispirazioni e mozioni, con i Suoi doni e carismi. Dall’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II il Magistero ecclesiale ha rimesso in auge la presenza e l’azione dello Spirito Santo, il Suo “ministero” che invera il “mistero” della Chiesa, la fede in Gesù, la vita cristiana. Da Giovanni XXIII a Francesco, gli ultimi lustri del Secondo Millennio e i primi del Terzo attestano in modo inequivocabile il “ritorno dello Spirito Santo” e una profonda azione di rinnovamento spirituale che sta attraversando e attraversa ogni ambito “cultuale e culturale” nei quali si specificano gli studi teologici, la vita pastorale, la sfida missionaria. “Il grande Sconosciuto” (Leone XIII) rischia però di permanere “dimenticato” e infecondo nella vita personale e comunitaria di tanti se non si porrà attenzione al ricco e profondo “deposito pneumatologico” consegnatoci dagli ultimi cinque Pontefici. Il Corso proporrà “ritratti dello Spirito Santo”, così come disegnati, dal Concilio da oggi, nei Discorsi e negli Scritti dei Pontefici, in accordo con le Sacre Scritture e con la Tradizione dei Padri. Un omaggio alla “missione pentecostale” della Chiesa del Terzo Millennio.

Altre informazioni utili

Date

Le attività si svolgeranno dal 14/02/2025 al 23/05/2025

Orario delle lezioni

Venerdì: 15:0 – 17:45

Docenti

Martinez Salvatore

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci