Anno accademico 2024-2025
ModalitĂ
Presenza e online
Semestre
3 ECTS
Lingua
Italiano
Inizio lezioni
11/02/2025
Introduzione
Una delle domande più sentite del nostro tempo è quella sull’identità sessuale.
Nel secolo scorso si sono delineate nuove prospettive per affrontare la questione femminile. Una prima tendenza presenta la donna come storicamente sottomessa all’uomo e quindi come la sua antagonista. Il rapporto uomo-donna diventa dialettico e quindi una lotta di potere. Una seconda prospettiva presenta la donna e l’uomo come due poli opposti che sarebbero due entità incomunicabili. Queste due prospettive lasciano domande ancora senza risposta, ma allo stesso tempo si colgono i disagi antropologici subiti sia dalle donne che dagli uomini e che la filosofia classica non ha potuto risolvere. Dall’altra parte il maschile si trova in mezzo ad una forte crisi di identità , riscontrabile all’interno delle dinamiche sociali, famigliari e mediatiche.
Come si potrebbe sviluppare l’identità femminile e maschile all’interno di una logica di co-identità , di alleanza? Quali sono le domande che soggiacciono alle due prospettive presentate e che richiedono ancora una risposta? L’istituto afferma che gli uomini e le donne si arricchiscono vicendevolmente nei diversi ambiti della vita. Come si può esplicitare questa alleanza e come si può tradurre nella cultura?
Struttura
Un’ora e mezza a settimana, nel secondo semestre.
Corpo docente
Anita Cadavid (ISSD, APRA), Laura Paladino (ISSD, PUG), Marta Rodriguez (ISSD, APRA) e Susi Zanardo (UER, ISSD).
Contenuto
- Introduzione
- Alleanza tra uomo e donna. Cosa ci dice la Sacra Scrittura?
- Cosa abbiamo fatto noi e cosa ne ha fatto Dio? (aspetti teologici)
- La Relazione come costitutiva della persona
- I modelli di riferimento per capire il rapporto uomo e donna
- La complementarietĂ e i suoi diversi livelli/ distinzioni
- Applicazioni: Modelli educativi adeguati? Quali riferimenti?
- Conclusioni
Alla fine del percorso lo studente sarĂ in grado di:
1. Identificare i problemi di fondo che sono sottesi all’attuale interpretazione del rapporto corpo-sessualità -identità personale.
2. Definire i temi fondamentali in gioco per quanto riguarda la differenza sessuale, la corporeitĂ sessuata e il rapporto reciproco uomo-donna.
3. Saper cogliere il peso che la dimensione psicologica e culturale nella ricerca ed elaborazione dei significati della differenza, del corpo e del rapporto uomo-donna.
4. Articolare una visione filosofica della persona umana che sia in grado di tener conto e di integrare tutti i fattori emersi nella problematica e nella risposta che viene offerta.
5. Cogliere l’apporto cristiano come un contributo speciale che permette di entrare in dialogo con altri punti di vista.
Destinatari
Il corso di perfezionamento è pensato per docenti, operatori pastorali nell’ambito famigliare e giovanile filosofi, teologi e formatori che desiderino approfondire la capacità di trasmettere il significato e la bellezza della alleanza tra l’uomo e la donna chiamata a prendere la regìa della società .
Valutazione
Il corso rilascia 3 crediti ECTS per coloro che superino una prova scritta presenziale finale.
NB: Solo gli studenti che al momento dell’ammissione al corso sono in possesso del diploma di laurea triennale o di laurea, avranno diritto al conseguimento dei crediti. Â
ModalitĂ
Presenziale e online.
Il corso si svolgerĂ tutti i martedì dall’11 febbraio al 27 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 16:30.