Dal 9 Maggio 2022 al 13 Maggio 2022
SETTIMANA DELLA MAMMA – VI EDIZIONE
9-13 Maggio 2022
Leggerezza, creatività e benessere sono le parole chiave della VI edizione della Settimana della Mamma. Una iniziativa gratuita interamente dedicata alle mamme alla loro crescita personale e collettiva. Una occasione per ritrovarsi, condividere esperienze e vissuti, apprendere cose nuove e mettersi in gioco!
Presentazione
La “Settimana della Mamma” ideata e promossa dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna nell’ambito del progetto Valore Mamma, nasce per dare un supporto concreto alle mamme attraverso una serie di appuntamenti e servizi pensati esclusivamente per lei e per creare una community e un network fra madri, associazioni, imprese e istituzioni, con il fine di migliorare la qualità della vita delle donne.
In particolare l’iniziativa si propone di:
- promuovere la maternità da un punto di vista di innovazione e di creatività.
- Aprire un dialogo privilegiato con il mondo economico, sociale e istituzionale per la promozione di una cultura di attenzione alla maternità.
- Creare un network mother&family friendly di aziende che offrono prodotti/servizi in sostegno della maternità.
- Essere per le mamme un punto di riferimento sul territorio.
Crediamo che le madri abbiano una grande energia che merita di essere sostenuta e che la prospettiva femminile debba essere colta, valorizzata e compresa in tutti gli ambiti.
Il programma prevede un calendario ricco di eventi e di iniziative gratuite per le mamme di tutte le età – laboratori, workshop, seminari, convegni e appuntamenti ludici – che si svolgeranno principalmente presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Via degli Aldobrandeschi n.190.
REGISTRAZIONE
Per partecipare agli eventi della SM2022 in presenza REGISTRARTI QUI
Per seguire gli eventi in live streaming REGISTRATI QUI
PROGRAMMA
Lunedì 9 Maggio
10:00 Il bisogno di leggerezza per vivere con pienezza, Laura Salvo, psicologa-psicoterapeuta cognitiva-comportamentale. Docente stabile presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (Webinar)
11:00 – 13:00 Inspiring Talk “Mamme e role model” con Alessandra Balsamo, presidente Forum Associazioni Familiari del Lazio, Martina Carabetta, Latte&Coccole, Patrizia Cesari, fondatrice Il Salotto di S. Agata, Sabrina Fattori, dottore commercialista esperta di imprenditoria femminile, Darja Majidi, ceo, Daxo Group, e presidente, Donne 4.0, Flavia Natali, founder & owner Ladymum, Francesca Pansadoro, fondatrice di TUTTOAPOSTO, Ilaria Rossi, Highlands Institute.
Martedì 10 Maggio
15:00 Dialogo sulla maternità con Salvatore Mancuso, ginecolgo e Ilaria Malagrinò, dottore di ricerca in bioetica
16:30 VITA. Il tuo nome è donna. Mostra fotografica di Max Callari
17:30-19:30 Dialogo sulla paternità* con Eduardo Navarro Remis, Università Francisco de Victoria (Madrid)
*Conferenza in lingua spagnola
Mercoledì 11 Maggio
17:00-18:30 Conferenza “Le strategie e i canali per ricercare lavoro” a cura di Annadebora Morabito, consulente di carriera, formatrice e coach su come orientarsi nella ricerca del lavoro.
Giovedì 12 Maggio
9:00 “Ripartire da zero con un sorriso. Come affrontare il cambiamento e raggiungere nuovi traguardi” a cura di Simona Manna, professional organizer e smart working specialist.
10:00 “Creatività la ricerca continua della parte migliore. Ispirazione e strategia per dare vita al genio che è in noi” a cura di Francesca Pica, scrittrice e blogger, fondatrice del Galateo del Terzo Millennio
11:15 “Vestirsi con leggerezza e stile. Le nuove tendenze e il linguaggio della moda” a cura di Cristina Lazzari, consulente d’immagine e co-founder di B.E.S.T. Business Empowered Style
12:15 “Le Chicche Chic a tavola: mise en place creativa” a cura delle blogger Daniela Ferrari e Silvia Cavalsassi
13:15 Conclusione
15:45 “Un giro del mondo attraverso le fioriture”, Museo Orto Botanico dell’Università Sapienza di Roma, visita guidata a cura di Nicoletta Campanella, secondo un itinerario pubblicato da Nicla Edizioni, per scoprire le fioriture provenienti da oltre confine, con inediti percorsi di visita che regaleranno ai partecipanti un vero e proprio giro del mondo attraverso piante e fiori simbolo dei principali continenti. Un momento di piacevole “evasione”. L’iniziativa è promossa da Nicla Edizioni casa editrice romana nata intorno alla community dell’Horticultural System italiano. Il costo del biglietto scontato è di 4 euro. Prenotazione obbligatoria entro l’11/05 scrivendo a [email protected]
Venerdì 13 maggio
10:30-12:00 Bebé Caffè spazio-incontro per mamme e future mamme, a cura di Martina Carabetta di Latte&Coccole in Via Cave di Pietralata, 69/73 (Piazza Smart). Per info: [email protected]
CONSULENZE GRATUITE
- Consulenza online gratuita su CV o profilo LinkedIn della durata di 30 minuti con Annadebora Morabito, consulente di carriera. Prenotazione dal 9 al 13 maggio scrivendo a [email protected]
- Consulenza legale gratuita offerta dallo Studio Legale Avv. Alessandra Balsamo – Diritti tutelati (Via Angelo Bargoni n. 78 – scala F, piano 7 (zona Trastevere), il 10 maggio dalle ore 17 alle 19. Si potrà usufruire della consulenza previo appuntamento concordato tramite recapito cellulare 3391902004 o via email [email protected] oppure [email protected]
- ilarismo (ilarismo.wordpress.com) offre gratuitamente un percorso di counseling breve – ovvero da 1 a 3 colloqui di orientamento (anche online) – finalizzato al raggiungimento di un obiettivo personale o professionale. Per info e prenotazioni: Ilaria Rossi – [email protected] – 3473214332 (anche WhatsApp).
- Sessione di consulenza online individuale gratuita della durata di 30 minuti, con Sabrina Fattori, dottore commercialista ed esperta di imprenditoria femminile. Offerta limitata ai primi 20 iscritti. Prenotazioni scrivendo a [email protected]
AGEVOLAZIONI
- Explora il Museo dei Bambini di Roma: coupon omaggio per le partecipanti ed i loro figli, fino ad esaurimento plafond.
scarica la BROCHURE
scarica la LOCANDINA
PER INFO E PRENOTAZIONI:
Email: [email protected] – Tel: 08 91689903 – Sito: www.upra.org – Facebook