L’Etica nel Mondo della Blockchain

L’Etica nel Mondo della Blockchain

Il 7 Luglio 2022 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 presso Aula Magna 2 Piano Ateneo Pontificio Regina Apostolorum


Blockchain, NFT, Criptovalute. Sapremo utilizzarle in modo etico? #siamopronti

 

L’ Ateneo Pontifici Regina Apostolorum prosegue il percorso intrapreso nell’anno 2021 seguendo due direttrici di analisi, distinte ma unite da un unico filo conduttore: l’utilizzo etico delle Nuove Tecnologie basate sul principio della Blockchain.

Il Laboratorio Etica e Nuove Tecnologie (L.E.N.T.) è l’evoluzione del Gruppo di Lavoro 2021 con i principali Partner secondo i seguenti principi guida:

  1. Ripercorrere l’intero ciclo di vita di un progetto basato su tecnologie blockchain, intraprendendo nei vari step scelte etiche in modo da fornire un benchmark
    da sottoporre all’attenzione di tutti gli operatori di settore interessati alla tematica, siano essi pubblici che privati.
  2. Realizzazione pratica in 3 FASI:
    – IDEAZIONE: condivisone delle possibili soluzioni realizzative
    – PROGETTAZIONE: dettaglio delle attività e definizioni fasi di sviluppo
    – REALIZZAZIONE: sviluppo operativo e messa in opera nelle fasi 2 e 3

 

Il L.E.N.T. intende definire una bozza metodologica per la classificazione delle attività secondo un concetto di ‘Rating’, trovando delle linee guida da cui partire (sia quantitative che qualitative), dettagliando nelle stesse dei KPI di riferimento e definendo dei pesi per l’incidenza di ciascuno di questi nel computo totale della valutazione complessiva, focalizzando l’attenzione sull’utilizzo etico delle stesse.

Si partirà dalle seguenti linee guida:

  1. Aderenza alle norme antiriciclaggio;
  2. Finalità etica dell’iniziativa (ad esempio Charity, efficienza energetica, tutela patrimonio artistico, etc.);
  3. Impatto ambientale delle tecnologie utilizzate;
  4. Trasparenza delle informazioni.

 

 

Per info: [email protected]

Link Zoom: https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_UWEB9A_HRdWOEDGUHYDyVw

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa