9 – 10 Aprile Convegno Metodo Teologico Tomista e altri metodi
Ad ottocento anni dalla nascita del Dottore Angelico la Cattedra Arosio di Alti Studi Medievali conclude il triennio di studi tommasiani con questo convegno.
L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma ha istituito nel 2010 la Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, dedicata al professore Marco Arosio, nell’ambito degli studi di filosofia e teologia medievali.
La Cattedra è impegnata nel sostenere i giovani ricercatori di studi di filosofia e teologia medievali, dando loro visibilità e riconoscibilità scientifica, creando occasioni di incontro e confronto e creando opportunità di esperienza e di lavoro sul campo. Anche per queste finalità si avvale di un comitato Scientifico, di un Comitato Editoriale e di un Comitato Esecutivo per il coordinamento del Premio e le altre attività inerenti alle finalità della Cattedra.