La Facoltà di Bioetica, partecipando alla missione dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, intende approfondire e consolidare una corrente di pensiero in linea con la “cultura della vita” (cfr. Evangelium Vitae), promuovendo il rispetto integro di ogni persona umana dal concepimento fino alla morte naturale e favorendo il dialogo tra le culture e le religioni.
Le finalità specifiche della Facoltà sono: la ricerca interdisciplinare delle questioni bioetiche, soprattutto di quelle relative alla vita umana; l’insegnamento a livello universitario della bioetica, in piena conformità al Magistero della Chiesa, con lo scopo di preparare esperti in questa disciplina, principalmente tra operatori sanitari, agenti della pastorale, educatori, comunicatori, giuristi e politici; favorire un’ampia divulgazione della cultura della vita e della bioetica personalista, soprattutto attraverso pubblicazioni, congressi e interventi nei mezzi di comunicazione sociale. La Facoltà di Bioetica offre, oltre ai cicli formativi di licenza e dottorato, un diploma di perfezionamento. Inoltre, organizza durante il periodo estivo, un corso internazionale di introduzione e uno monografico di aggiornamento.
Segreteria di Facoltà:
Tel: +39 06 91.68.91
email: [email protected]
Il nostro impegno nell’offrire una formazione integrale capace di permeare la società di valori cristiani è possibile anche grazie alla generosità di quanti ogni giorno sostengono il nostro operato, aiutandoci a erogare borse di studio, a sostenere la ricerca accademica e a consentire lo sviluppo del nostro Ateneo.
Un grazie speciale ai nostri benefattori!