Corso di perfezionamento in Bioetica
La Facoltà di Bioetica dell’Ateneo Regina Apostolorum offre un Corso di perfezionamento in Bioetica della durata di un anno.
I docenti possono iscriversi, tramite la piattaforma SOFIA, al corso riconosciuto dal MIUR come Corsi di aggiornamento.
Una volta iscritti tramite la piattaforma SOFIA, si potrà perfezionare l’iscrizione presso l’ateneo seguendo la procedura indicata in questo link: https://www.upra.org/studenti/futuri/come-iscriversi/
L’iscrizione da specificare nel modulo è quella di Ospite.
Obiettivi
Il Corso in Bioetica permetterà di approfondire i fondamenti e tutti gli ambiti della Bioetica in modo che i corsisti siano in grado di affrontare le sfide attuali nell’ambito biomedico, biogiuridico ed ambientale, alla luce della morale cattolica in fedeltà al Magistero della Chiesa.
Destinatari
Il Corso in Bioetica è indirizzato a tutti coloro che intendono acquisire nuove conoscenze da applicare in campo lavorativo come: sacerdoti, religiose e religiosi, studenti ecclesiastici, giuristi, medici e personale sanitario, insegnanti di religione, catechisti ed altri agenti di pastorale e volontari impegnati nella difesa della vita.
Modalità di frequenza
La frequenza alle lezioni offre due modalità: presenziale e on-line. La modalità on-line prevede la diffusione delle lezioni in videoconferenza, fruibili in modalità interattiva da pc, smartphone e tablet. Le lezioni si possono seguire anche in diretta dalla sede di videoconferenza dell’Istituto Veritatis Splendor (Bologna).
Docenze
Tra i docenti invitati al corso, oltre ai professori della Facoltà di Bioetica: i proff. Alberto Carrara (APRA e Pontificia Accademia per la Vita), Laura Palazzani (LUMSA e Comitato Nazionale per la Bioetica), Claudia Navarini (UER), Fabio Persano (APRA), Marta Rodríguez (ISSD).
Calendario
Le lezioni si svolgeranno il venerdì dalle ore 15.20 alle ore 18.30 secondo calendario. Inizio del Corso: 6 novembre 2020. Esame del Corso: 28 maggio 2021. Esame di recupero settembre 2021.
Tasse Accademiche
Retta unica € 590,00
Per iscrizioni ed informazioni scrivi a: [email protected]