Baccalaureato

Baccalaureato

Il primo ciclo istituzionale teologico offre un’esposizione complessiva e organica della dottrina cattolica e introduce gli studenti alla metodologia scientifica della ricerca teologica.

Il baccalaureato in teologia si consegue con un triennio, che deve essere preceduto da un biennio filosofico. Il totale dei crediti obbligatori per il conseguimento del grado accademico di Baccalaureato previsto dalla Congregazione per l’educazione Cattolica è di 180 ETCS;

Scarica la Brochure

Destinatari

Questo percorso si rivolge a sacerdoti, religiose/i, seminaristi e laici.

Obiettivi

Le attività accademiche nella Facoltà di Teologia si orientano all’approfondimento del mistero di Dio e del suo disegno di salvezza in Gesù Cristo, rivelato nella Sacra Scrittura e trasmesso fedelmente dalla Chiesa, affinché gli studenti acquisiscano una conoscenza accurata della dottrina cattolica, sappiano esporla e difenderla con chiarezza e possano dialogare con gli altri cristiani e con gli uomini del nostro tempo. La Facoltà offre agli studenti gli strumenti per esercitare i diversi servizi nella Chiesa, preparandoli all’insegnamento. Per raggiungere questi obiettivi l’attività dei docenti si orienta secondo le seguenti direttive:

  • Presentare la teologia positiva e quella speculativa secondo un sistema organico che rispecchia l’ordine e l’unità delle verità della fede, partendo dalla Rivelazione.
  • Illuminare con la Parola di Dio le realtà temporali tenendo conto delle esigenze dell’uomo contemporaneo.
  • Mettere in rilievo la funzione del Magistero della Chiesa, che per volontà di Cristo è depositario delle verità rivelate per il bene del popolo di Dio.
  • Fornire una visione chiara e completa delle materie principali, dando particolare risalto alla dottrina teologica di S. Tommaso d’Aquino. L’obiettivo è insegnare teologia favorendo l’approfondimento dell’esperienza cristiana.

Tesario per l’esame complessivo di Baccalaureato

 

Data: 2 ottobre 2023 – 22 giugno 2024 (esami compresi)

 

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Giuseppe La Malfa

E-mail: [email protected]
Tel.: +39 06 91689867
Cell.: +39 346 2856633
Via degli Aldobrandeschi 190, 0

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa