Regolamento della Biblioteca
Informazioni Condizioni di accesso Consultazione dei libri
Servizi attivi in sede:
- Restituzione volumi presi in prestito;
- Ritiro dei volumi prenotati (online o tramite telefono);
- Consulenza bibliografica
________________________________________________________________________________
Per esigenze di servizio talvolta l´orario può subire variazioni.
La Biblioteca è chiusa il:
- 1 novembre
- 8 dicembre
- 24 dicembre (solo il pomeriggio)
- 31 dicembre
- 6 gennaio
- Giovedì Santo
- Venerdì Santo
- Sabato Santo
- 25 aprile
- 1° maggio
- 2 e 29 giugno
Condizioni di accesso
Gli utenti hanno libero accesso alla sala lettura della biblioteca e alla consultazione delle collezioni.
Nella sala lettura si può introdurre materiale di studio proprio; si richiede tuttavia di esibirlo al personale all’atto dell’ingresso in biblioteca. Tutti gli altri oggetti vanno depositati nel guardaroba (borse, ecc.).
Nella sala lettura della biblioteca è proibito:
- Portare fuori volumi, fascicoli, dispense dei corsi, riviste e opere multimediali.
- Introdurre cibi e bevande
- Usare cellulari
- Disturbare gli altri utenti
Ogni utente che intenda utilizzare un notebook è responsabile dell’attrezzatura e della sicurezza dello stesso. La Biblioteca non è responsabile degli eventuali danni arrecati dalla mancanza di energia elettrica o da altre cause che potrebbero arrecare perdita di dati o altro.
Per la consultazione delle risorse elettroniche e per i materiali disponibili sulla rete intranet bisogna rivolgersi al personale.
Si stampano a pagamento file personali degli utenti a dieci centesimi a foglio.
Consultazione dei libri
I documenti il cui codice di collocazione inizia con i numeri 0, 1 e 2 sono disponibili nella sala lettura e possono essere prelevati direttamente dagli scaffali. Dopo la loro consultazione devono essere lasciati sul tavolo di studio. Qualora si voglia continuare la consultazione per tutta la giornata, l’utente dovrà lasciare sul tavolo un foglio con la dicitura “MANEAT”.
Sugli espositori della sala di lettura sono disponibili i periodici dell’anno in corso. I documenti e i periodici non presenti nella sala lettura devono essere richiesti al personale, compilando in ogni sua parte l’apposito modulo.
Si possono richiedere 3 volumi del deposito al giorno.
Il richiedente deve essere presente in sala lettura al momento in cui effettua la richiesta.
I volumi richiesti in consultazione si ritirano al banco di distribuzione.
Terminata la consultazione, i testi del deposito vanno restituiti al banco di distribuzione.
Qualora si desideri consultare i testi richiesti anche nei giorni seguenti, è obbligatorio segnalarlo agli addetti al momento della restituzione.
Non sono previste limitazioni per i testi della sala di lettura.
Il venerdì tutti i volumi riservati vengono riposizionati sugli scaffali.
Si declina ogni responsabilitĂ per tutti gli oggetti personali lasciati incustoditi nei locali della Biblioteca e nel guardaroba.
Prestito e altri servizi della Biblioteca
La biblioteca pratica il servizio di prestito interbibliotecario nazionale a condizioni di reciprocità . Il volume richiesto può essere consultato all’interno della biblioteca.
Per le biblioteche che non praticano la reciprocitĂ i costi sono i seguenti:
- 1/2 Voucher IFLA (4 euro) oppure 1 voucher IFLA (8 euro) a richiesta
- Prestito interbibliotecario internazionale
- 1 o 2 Voucher IFLA a richiesta
ModalitĂ di fornitura
Le biblioteche interessate possono accedere al servizio tramite l’invio di posta ordinaria, fax o e-mail.
La durata del prestito è di trenta (30) giorni a partire dalla data di spedizione. Può essere richiesta la proroga del servizio entro la data di scadenza.
N. B. Gli utenti che desiderino usufruire del prestito devono chiedere la tessera utenti al personale e depositare la somma di 30 euro, come cauzione per eventuali danni al materiale documentario o altro.
Riproduzione (Document Delivery)
Il servizio fotocopie viene offerto in sede in modalitĂ self-service o richiedendolo tramite telefono, e-mail, fax.
Il servizio di document delivery è offerto in ottemperanza alle disposizioni che regolano le riproduzioni dei documenti (Legge 22 aprile 1941, nr. 633 e successive integrazioni e modificazioni).
Per qualunque informazione e per richiedere i servizi di ILL e DD, contattare il numero 0666543882 (telefax) oppure la casella di posta elettronica [email protected]
Il responsabile della Biblioteca
Dr. Giovanni Iannettone
Prestito interbibliotecario (ILL) e fornitura documenti (DD)
La Biblioteca effettua i prestiti interbibliotecari (ILL).
E’ possibile richiedere 2 libri per volta.
I testi vengono inviati alla biblioteca richiedente per 30 giorni a partire dalla data di spedizione.
Il prestito è rinnovabile. I libri vanno restituiti a mezzo raccomandata a/r.
La biblioteca opera in regime di reciprocitĂ gratuita con la biblioteca richiedente.
Il servizio di fornitura documenti (DD) opera nel rispetto della normativa sul diritto d’autore e invia le copie dei documenti richiesti per posta ordinaria, fax ed e-mail.
Le richieste vanno inviate all’indirizzo e-mail: [email protected].
Il servizio è sospeso nel periodo estivo e nel periodo natalizio.