Il Modello Educativo dell’Ateneo – Tradizione e innovazione al servizio della formazione

In risposta all’invito di Papa Francesco, nella costituzione apostolica Veritatis gaudium, a rinnovare profondamente gli studi ecclesiastici, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum ha intrapreso un cammino di riflessione e aggiornamento sul proprio modello educativo. Un percorso che ha portato alla definizione di un documento guida pensato per nutrire, con rinnovato slancio, la formazione di evangelizzatori per il mondo di oggi e di domani.

Frutto di un lavoro profondo e collaborativo, il modello educativo integra i riferimenti normativi ecclesiastici e l’esperienza maturata nel tempo, arricchita dal confronto con iniziative di altre istituzioni della Rete di Università della Legione di Cristo e del Regnum Christi (RIU). 

Il Documento si articola in quattro sezioni fondamentali:

  • Identità e missione istituzionale, che definiscono la nostra unicità e il nostro impegno formativo nei confronti della Chiesa e della società;
  • Modello pedagogico, fondato su un’idea di leadership di servizio, qualità accademica, apprendimento collaborativo e dialogo evangelizzatore, con un accompagnamento costante degli studenti;
  • Modello didattico, che traduce i principi pedagogici in strategie concrete per l’insegnamento universitario e per una valutazione coerente e significativa;
  • Disegno curricolare, che organizza e struttura i piani di studio in linea con gli obiettivi formativi generali dell’Ateneo.

 

Con questo modello, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum rinnova il proprio impegno per una formazione integrale, che unisce eccellenza accademica e valori cristiani, preparando professionisti capaci di trasformare il mondo alla luce del Vangelo.

Invitiamo tutti a conoscere e condividere questa visione, frutto di una tradizione viva che guarda con fiducia al futuro.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci