Jean Daniélou, «Tra l’eternità e il tempo»

Approfondimenti nel 50º anniversario della sua scomparsa

Il Card. Jean Daniélou (1905-1974) è stato uno dei più influenti teologi del XX secolo, e tra gli artefici del Conciclio Vaticano

  1. La sua opera ha lasciato un’impronta indelebile nella teologia contemporanea, e il suo lavoro ha attraversato la grande tradizione dei Padri della Chiesa, integrando teologi, letterati e filosofi sia cristiani che non. Il 29 Maggio 2024, in collaborazione con la Facoltà di Teologia, si è svolto un Webinar di approfondimento dedicato a questa grande figura nella ricorrenza e nel ricordo dei 50 anni dalla sua scomparsa.

Ospite principale dell’evento il Prof. P. Marcelo Bravo Pereira, L.C., cultore degli scritti del teologo francese, che ha presentato il suo ultimo libro Tra l’eternità e il tempo: l’ufficio del teologo nella vita e nella proposta metodologica di Jean

Daniélou; e il Progetto di Bibliografia completa dell’Autore intitolato L’opera di una vita. Repertorio bibliografico di Jean Daniélou (1905-1974).

L’eredità teologica e pastorale di Daniélou si mostra nei più di duemila articoli e libri pubblicati che ancora oggi sono d’ispirazione a coloro che intraprendono gli studi teologici. Tra i partecipanti il Prof. P. Jean-Robert Armogathe, co- fondatore e attuale editore della rivista Communio di Alfredo Catalfo, e direttore di Edizioni Efesto, che ha curato la pubblicazione del libro, oltre alla presentazione della Bibliografia.

Della moderazione del Webinar si è incaricato Gianni Cardinale, di Avvenire.

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci