La Terza Missione APRA: Oltre l’aula, dentro la società

Da qualche settimana ha preso vita anche online, con una pagina dedicata sul sito ufficiale, ma la Terza Missione APRA è ben più di una sezione digitale: è il volto concreto di un Ateneo che crede in una formazione capace di uscire dall’aula per farsi presenza viva nella società, come pratica quotidiana attiva soprattutto verso coloro che son più in difficoltà.

L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum si conferma così non solo come centro accademico di eccellenza, ma come comunità ecclesiastica impegnata a tradurre i valori evangelici dell’umanesimo cristiano in gesti tangibili di solidarietà. Attraverso iniziative di Responsabilità Sociale e Sport Solidale, l’APRA costruisce un cammino di speranza accanto ai più fragili, offrendo ai propri studenti un’esperienza di Formazione Integrale che unisce studio, impegno e spirito comunitario.

Come ricordato da Papa Francesco nella VII Giornata dei Poveri del 13 giugno 2023: «Delegare agli altri è facile, offrire del denaro perché altri facciano della carità è generoso ma coinvolgersi in prima persona è la vocazione di ogni cristiano». 

Così è nata APRA Solidale e, nel corso dell’anno 2024, abbiamo prima organizzato la raccolta di generi alimentari e di prodotti per l’igiene chiamata, su suggerimento di P. Ryan, Kilo Amico poi donati all’Emporio della Solidarietà della Caritas; poi, abbiamo invitato quasi 100 persone in stato di disagio dell’Ostello Caritas della Stazione Termini per servire loro, con le Autorità Accademiche e tanti studenti e dipendenti APRA, un Pranzo di Natale sereno e anche copioso grazie al sostegno della nostra Caffetteria Pellegrini.

Sempre con lo stesso spirito, a marzo una splendida squadra di studenti capitanata da Fr. Sebastian ha partecipato alla Run4Good della 30’ Maratona di Roma, lanciando una campagna di raccolta fondi (mai abbastanza) per sostenere studenti con difficoltà economiche. 

Per questo, infine, una selezionata squadra di ciclisti, guidata da P. Clemens, è partita per la nuova edizione del Tour To France direttamente da Piazza San Pietro in occasione del Giubileo dello Sport dopo la messa del Santo Padre, lanciando la campagna Pedaling for Scholarship per offrire Borse di Studio a favore di studenti meritevoli ma con difficoltà economiche. 

Per questo, ormai da anni, P. Eamon si impegna nel St. Peter’s Cricket Club che, sotto il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, è composto da sacerdoti, seminaristi e sostenitori di questo sport, che desiderano portare la voce della Chiesa nella cultura contemporanea, promuovendo l’integrazione dei valori culturali cari allo stile di vita del cricket attraverso occasioni interculturali ed ecumeniche e iniziative di beneficenza. 

Hai bisogno di informazioni?

Contattaci