Le borse di studio di questo fondo sono destinate agli studenti che vorrebbero proseguire gli studi presso il nostro Ateneo Pontificio, tuttavia, a causa delle numerose difficoltà economiche che devono affrontare, non possono permettersi di continuare i loro studi al Regina Apostolorum.
Nel corso del 2018, anno in cui abbiamo festeggiato il 25° anniversario dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, P. Clemens Gutberlet LC, Alumni del Regina Apostolorum dal 2003, ha dato il via ad un’iniziativa di particolare interesse, il Tour2France, un vero e proprio tour in bicicletta partito da Piazza San Pietro per raggiungere il Santuario di Nostra Signora di Lourdes.
Il “Tour2France” nasce dal desiderio di P. Clemens di unire le due grandi passioni della sua vita: il ciclismo e la Formazione Integrale Cristiana. “Il cammino di vivere la fede e di testimoniare l’Amore di Dio è un servizio. L’amore, come via dell’autentica umanità, diventa sempre concreto nelle opere reali”.
Con la consapevolezza che ogni chilometro percorso sarebbe stato un aiuto concreto da parte di diversi donatori, durante e dopo la pandemia causata dal COVID-19, il team degli studenti dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, guidato da P. Clemens Gutberlet LC., ha pedalato ogni chilometro con entusiasmo, emozione, coraggio e spiritualità.
Grazie alla dedizione di P. Clemens e di tutti i suoi benefattori che sostengono il Tour, è possibile creare nuove borse di studio per gli studenti di merito dell’Ateneo, giovani di talento e promettere quel desiderio di accrescere le loro conoscenze e rafforzare la loro vita spirituale.
La terza edizione del “Tour2France” è stata particolarmente significativa anche perché, oltre a sottolineare l’importanza della magnanimità di una società che si sta riprendendo da una circostanza globale molto difficile e che si sforza di aiutare i bisognosi a realizzare il loro futuro, ha evidenziato la rilevanza culturale e internazionale di questo tour ricevendo il patrocinio del Consiglio Pontificio della Cultura del Vaticano.
In questo particolare periodo in cui viviamo, si pone il finanziamento di questo fondo di borse di studio “Buon Samaritano”. I futuri leader cristiani che diventeranno gli apostoli di Dio dovranno testimoniare l’amore di Dio «con questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se vi amate» (Gv 13,35). Ricordiamo che quando San Francesco “dichiara benedetti tutti coloro che amano il loro fratello “tanto quando è lontano da lui quanto quando è con lui”. Nel suo modo semplice e diretto, San Francesco ha espresso l’essenza di un’apertura fraterna che ci permette di riconoscere, apprezzare e amare ogni persona, indipendentemente dalla vicinanza fisica, indipendentemente da dove è nato o vive» (Lettera Enciclica, Fratelli Tutti, del Santo Padre Francesco, 03.10.2020).