Borse di Studio
Ogni anno l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum da il benvenuto a 1.200 studenti, giovani uomini e donne di talento desiderosi di costruire le loro conoscenze, rafforzare la loro vita spirituale e prepararsi ad essere leader nella società contemporanea.
Grazie alla professionalità delle nostre Autorità Accademiche, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum cerca di rispondere ai vari compiti istituzionali volti alla ricerca del Bene integrale della persona, sia nella sua dimensione individuale che in quella sociale.
Con il contributo dei nostri Benefattori, ogni anno possiamo aiutare i nostri studenti sempre alla ricerca dell’eccellenza accademica; scarica la nostra brochure.
L’importo relativo al 5xmille degli anni 2019 e 2020 di Euro 2.011,6 erogato ad APRA il 29/10/2021 è stato impiegato in data 15.03.2022 per € 2.000 come Borsa di Studio a favore di Fr Darius e Fr Benekikt (CILC) per partecipare al programma “in Altium” a Washington.
Gli studenti che accederanno alle Borse di Studio e/o alle altre Agevolazioni potranno inoltre usufruire dei seguenti servizi di tutoring:
TUTORING DIDATTICO
L’Ateneo fornisce supporto nelle singole discipline d’insegnamento, aiuta a superare criticità nei contenuti, approfondisce le singole conoscenze in vista degli esami e consente la massima competenza nei contenuti di riferimento, attraverso:
• Svolgimento di colloqui e incontri individuali, finalizzati all’orientamento e al potenziamento delle proprie attitudini;
• Stesura condivisa di una “biografia” per prepararsi, passo dopo passo, al ritorno nella propria comunità.
TUTORING ORGANIZZATIVO
Offre una guida nella scelta delle opportunità di carattere accademico, metodologico e amministrativo del nostro Ateneo, quali in particolare:
• Servizio di Segreteria dedicato;
• Servizio di Trasporto organizzato;
• Abbonamento online a “L’Osservatore Romano” e “Avvenire”;
• Visita guidata alla nostra Mostra Permanente sulla Sindone.
TUTORING DI INCLUSIONE
Rappresenta l’insieme delle azioni volte a realizzare la partecipazione attiva dello studente, con l’obiettivo di aumentare la propria autonomia, integrandosi in ambito accademico e non, e migliorando il contesto di apprendimento, partecipando ad ulteriori attività anche fuori al contesto accademico, quali:
• Udienza con il Santo Padre;
• Visita alla Basilica di San Pietro e ai Musei Vaticani;
• Visita alle Basiliche di Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano, San Paolo Fuori le Mura e San Pietro in Vincoli;
• Visita delle Opere di Caravaggio presso San Luigi dei Francesi, Santa Maria del Popolo e Sant’Agostino.