Borsa di Studio VANGELO E CULTURA

Borsa di Studio VANGELO E CULTURA

L’ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM PREMIA IL MERITO E L’ECCELLENZA ACCADEMICA

 

L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum cerca di promuovere l’eccellenza nel campo accademico per dare valore alla missione dell’evangelizzazione nel XXI secolo.

Per tale ragione, formiamo persone di talento in grado di esercitare una leadership nella società e nella Chiesa e di creare correnti di pensiero che rispondano alle domande esistenziali del nostro tempo. Evangelizzare la cultura non è solo la nostra missione bensì missione della Chiesa perché «una fede che non diventa cultura è una fede non pienamente accolta, non interamente pensata, non fedelmente vissuta» (San Giovanni Paolo II).

In quest’ottica, per celebrare il suo 30° anniversario, l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum inaugura la prima edizione del bando per le Borse di Studio “VANGELO E CULTURA”.

Grazie alle risorse messe a disposizione da parte dei nostri benefattori, il bando offre agli studenti più meritevoli dei corsi di Grado del Primo Ciclo delle borse di studio per partecipare ai corsi di Grado del Secondo Ciclo. Le borse saranno attribuite mediante un concorso volto a selezionare i candidati più meritevoli sulla base del loro curriculum accademico e saranno assegnate ai primi 7 classificati nelle seguenti modalità:

 

GRADUATORIA AGEVOLAZIONE
1° Classificato Borsa di Studio totale a copertura del 100%
2° Classificato Borsa di Studio parziale a copertura del 50%
3° Classificato Borsa di Studio parziale a copertura del 50%
4° Classificato Borsa di Studio parziale a copertura del 25%
5° Classificato Borsa di Studio parziale a copertura del 25%
6° Classificato Borsa di Studio parziale a copertura del 25%
7° Classificato Borsa di Studio parziale a copertura del 25%

 

Le Borse di Studio si intendono a copertura dell’intero ciclo (due anni) a condizione che gli studenti concludano il primo anno con una media di almeno 9,2/10.

L’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum selezionerà gli studenti più meritevoli attraverso un processo di valutazione che include l’esame della documentazione accademica richiesta dal presente bando, ed un colloquio di selezione con i rappresentati del Comitato per il Sostegno allo Studio.

 

CONDIZIONI DI ACCESSO

I candidati che intendano concorrere all’assegnazione delle Borse di Studio, entro e non oltre la data del 30 giugno dovranno:

  1. Attestare un’eccellenza accademica di almeno 92/100 o equivalente come votazione del Baccalaureato.
  2. Aver iniziato il processo di ammissione a un corso di grado di Secondo Ciclo presso una delle tre facoltà di Filosofia, Teologia, o Bioetica, o presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose.
  3. Aver inviato la domanda e il fascicolo della candidatura mediante il modulo elettronico on-line alla pagina https://form.upra.org/servizionline/form/Modulorichiestasostegnoallostudio/formperma/81crYdEACEKzI784OA7c1gFf0t4FEp-bLzwkXMgCMTo

 

DATE IMPORTANTI

 

FASE 1. ISCRIZIONE AL BANDO

(dal 5 al 30 giugno 2023)

Dal 5 fino al 30 giugno, i candidati possono iscriversi al bando; oltre i documenti richiesti per l’ammissione al ciclo, devono inviare alla D.ssa Laura Valentini ([email protected]) un fascicolo contenente i seguenti documenti:

  • Una lettera del candidato motivando la richiesta della borsa
  • Due lettere di raccomandazione
  • Una copia di un lavoro accademico, con un’estensione minima di 15 pagine.

 

FASE 2. VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

(dal 3 al 14 luglio)

La candidatura sarà valutata in seno al Comitato di Sostegno allo Studio (CSS) dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum quale organo competente per assegnare le Borse di Studio in base al merito dei candidati. Le decisioni del CSS sono insindacabili secondo quanto indicato nelle Norme per il Sostegno allo Studio.

Durante il corso della valutazione, i candidati saranno chiamati a tenere colloqui con alcuni rappresentanti del Comitato, sia in sede sia in linea. Gli incontri di selezione rappresentano l’inizio del nostro percorso educativo e per il candidato saranno un’occasione di crescita, per mettersi alla prova, conoscersi meglio e testare le proprie motivazioni, oltre che per incontrare le nostre Autorità Accademiche e scoprire i valori e il funzionamento del nostro Ateneo Pontificio.

 

FASE 3. COMUNICAZIONE DEI RISULTATI E CONFERMA DELL’ACCETTAZIONE

(dal 21 luglio al 21 settembre)

Entro la data del 21 luglio sarà pubblicato l’elenco dei vincitori del bando.

Per usufruire della borsa per l’anno accademico, i vincitori devono essere in grado di completare il processo di ammissione e iscrizione entro il 21 settembre 2023.

Se un vincitore rinuncia alla borsa, o non compie le condizioni per usufruirla entro i termini fissati, la borsa sarà assegnata al seguente candidato risultato idoneo secondo la graduatoria pubblicata.

Per ogni informazione, scrivi a [email protected].

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa