IA tra etica sociale ed impatto sull’economia
Value@Work Open Talks | VII Ciclo di incontri
Cultura e pensiero. Pillole d’ispirazione per comprendere il presente e costruire il futuro
IA tra etica sociale ed impatto sull’economia
26 Febbraio 2025 ore 17:00-18:30
Webinar gratuito online
L’intelligenza artificiale sta trasformando il nostro modo di vivere, lavorare e interagire. Ma come possiamo assicurarci che questa rivoluzione tecnologica rispetti i valori fondamentali della società?
Il Talk esplora il ruolo della collaborazione tra IA e intelligenza umana e le implicazioni dell’impatto da una prospettiva etica, sociale, ed economica.
Si cercherà di approfondire:
- il ruolo dell’etica nell’IA per comprendere quali sono i valori umani che vogliamo preservare?
- In che modo l’IA può essere progettata per ridurre le disuguaglianze sociali ed economiche?
- Quali sono le principali sfide etico-economiche globali e come garantire una prospettiva di crescita sostenibile?
- Quali sono i possibili modelli di sviluppo partecipativi per un’IA inclusiva e responsabile?
Il Value@Work Open Talks “IA tra etica sociale ed impatto sull’economia” metterà in luce come l’IA può essere un valido strumento di progresso sociale ed economico, soffermandosi su quali azioni sono necessarie per garantire un futuro più equo e sostenibile.
Il webinar, secondo appuntamento 2025 del ciclo di incontri Value@Work, è organizzato dall’Istituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA) nell’ambito del progetto “Value@Work. La Persona al centro”
Interverranno al Talk: Giorgia Brambilla, docente di etica sociale e dell’intelligenza artificiale (LUMSA) e docente APRA, Stefania Celsi, business advisor di strategie aziendali e di sviluppo della leadership e membro del direttivo Value@Work (ISSD) e Michele Petrocelli, economista e docente Summer School “La sfida umana nell’epoca della trasformazione digitale”.
Iscriviti qui per riservare il tuo posto:
REGISTRATI
Per info: issdonna@upra.org