Le Donne: tra rinascita e futuro
Value@Work Open Talks |  IV Ciclo di incontri
Cultura e pensiero. Pillole dâispirazione per comprendere il presente e costruire il futuro
Le Donne: tra rinascita e futuro
Dibattito in occasione della presentazione del libro âScintille nella notteâ
Evento gratuito in presenza e in diretta streaming
 Quale evoluzione del ruolo e del contributo della donna nella societĂ , nella cultura e nellâeconomia? Quali modelli di comportamento sono ancora attesi dalle donne oggi? LâidentitĂ femminile e maschile corrispondono ad una logica di alleanza? Come si può esplicitare questa alleanza e come si può tradurre nella cultura? Nel secondo appuntamento dei Value@Work Open Talks cercheremo di riflettere sulla condizione delle donne oggi a partire dalle suggestioni che suscitano i vissuti delle protagoniste del libro âScintille nella notteâ di Matilde De Paola, avvocato, scrittrice e presidente dellâA.T.I. (Associazione per la Tutela dellâInfanzia). Al Talk interverranno Anita Cadavid, direttrice ISSD, Stefania Celsi, business advisor di strategie aziendali e sviluppo leadership, Stefano De Lillo, vicepresidente dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri di Roma, Matilde De Paola, autrice del libro âScintille nella notteâ e Giovanni Guzzetta, professore ordinario di Diritto Pubblico, UniversitĂ di Roma âTor Vergata LâĂŹncontro sarĂ moderato da Adele Ercolano, coordinatrice dellâArea culturale dellâIstituto di Studi Superiori sulla Donna (APRA). Eâ previsto un intermezzo musicale a cura della pianista Natalia Paviolo. I Value@Work Open Talks, sono appuntamenti mensili gratuiti organizzati dallâIstituto di Studi Superiori sulla Donna nellâambito del progetto âValue@Work. La Persona al centroâ   per offrire momenti fecondi di riflessione, di dialogo e di confronto sulle sfide sociali, economiche e culturali odierne. Eâ possibile partecipare allâevento in modalitĂ presenziale e online. Per la partecipazione presenziale sarĂ necessario effettuare lâiscrizione entro lâ8 marzo ore 13.  Le prenotazioni saranno accolte fino ad esaurimento posti. REGISTRATI QUI Per la partecipazione online REGISTRARTI QUI Si raccomanda di iscriversi entro le ore 13 del 10 marzo per ricevere in tempo utile il link al collegamento. Per info: issdonna@upra.org Scarica la LOCANDINAIl nostro impegno nellâoffrire una formazione integrale capace di permeare la societĂ di valori cristiani è possibile anche grazie alla generositĂ di quanti ogni giorno sostengono il nostro operato, aiutandoci a erogare borse di studio, a sostenere la ricerca accademica e a consentire lo sviluppo del nostro Ateneo.
Un grazie speciale ai nostri benefattori!