I miracoli secondo la filosofia e la teologia

I miracoli secondo la filosofia e la teologia
Autore
Hrvoje Relja
Casa Editrice
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Città di pubblicazione
Roma
Anno di pubblicazione
2018
Volume
n.d.
Collana
Scienza e Fede - Quaderni
Numero di collana
14
Formato
15×21
Numero di pagine
74 pp
Prezzo
5.00 €
ISBN
9788896990438
Tipo di pubblicazione
Libro
Link
n.d.

Descrizione

Il termine miracolo designa una straordinaria meraviglia, la cui straordinarietà è così meravigliosa che solo Dio meraviglioso può operarlo. Questa meraviglia del miracolo non può non suscitare le domande: che cos’è davvero un miracolo; i miracoli portano la contraddizione nell’agire divino, ci sono prove che i miracoli succedano davvero; è ragionevole credere nei miracoli; si possono razionalmente discernere i miracoli; qual è il senso dei miracoli, perché Dio li compie? Per rispondere a queste domande ci vuole un approccio interdisciplinare, un approccio che includa in sé i contributi di varie discipline: la scienza, la filosofia e la teologia nonché dei loro reciproci rapporti. Quest’opera cerca, mediante un approccio interdisciplinare, di avvicinarci alle risposte delle summenzionate domande cominciando con l’esposizione della fenomenologia dei miracoli (capitolo 1) che creerà la base per l’esplorazione della natura dei miracoli: quella ontologica (capitolo 2) e quella semiologica (capitolo 3) alla cui luce si cercherà di vedere quale debba essere l’atteggiamento dell’uomo davanti al miracolo, in rapporto alla modalità del riconoscimento/discernimento dei miracoli (capitolo 4).

Hrvoje Relja si è laureato nel 1994 in Ingegneria Meccanica presso l’Università di Split (Croazia). Ha concluso gli studi filosofici e teologici ottenendo il Dottorato in Filosofia presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma (2008) e la Licenza in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana (2017). Attualmente è professore presso il Dipartimento di
Filosofia della Facoltà di Lettere e Filosofia di Split (Croazia) dove insegna Metafisica e Storia della Filosofia Medievale. È stato inoltre professore invitato presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Tra le sue pubblicazioni sono da menzionare i seguenti libri: Il realismo di S. L. Jaki (Roma 2008), Tomistička filozofija 1. Dio/La filosofia tomistica 1ª. parte (Split 2013), Gesù Cristo il Filosofo (Roma 2015), Tomistička filozofija 2. Dio/La filosofia tomistica 2ª parte (Split 2016).

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa