Allarme climatico e controllo demografico

Allarme climatico e controllo demografico
Autore
Angela Maria Cosentino
Casa Editrice
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Città di pubblicazione
Roma
Anno di pubblicazione
2014
Volume
n.d.
Collana
Tesi Dottorato - Bioetica
Numero di collana
28
Formato
17×24
Numero di pagine
299 pp
Prezzo
18.00 €
ISBN
978-88-96990-13-1
Tipo di pubblicazione
Libro
Link
n.d.

Descrizione

La questione climatica è di grande attualità ma, in realtà, è poco conosciuta sotto il profilo scientifico. Eppure, dagli anni Novanta del Novecento, l’allarme da riscaldamento
climatico, ritenuto da molti scienziati causato dall’uomo, ha richiamato notevole attenzione mediatica e sociale. Questa ricerca si caratterizza per aver individuato nella motivazione
climatica un nuovo tassello di una più ampia strategia antinatalista. Quindi, smentendo i presupposti di tale allarme di matrice neo-malthusiana, ne evidenzia l’infondatezza
e focalizza l’importanza del capitale umano che, se protetto e promosso, rappresenta la prima e irrinunciabile risorsa per il creato.

Angela Maria Cosentino, Laurea in Farmacia (Università degli Studi di Roma La Sapienza), Perfezionamento in Bioetica – livello base e livello avanzato (Università Cattolica
del Sacro Cuore di Roma), Licenza e Dottorato in Bioetica (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), Diplomi universitari in Diritto sanitario (Università degli Studi
di Bologna) e Giornalismo medico-scientifico (Università degli Studi di Roma Tor Vergata); Corso di Pastorale familiare (Pontificia Università Lateranense), già docente di
Tutela della vita e della salute procreativa (Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma), è Professore incaricato per questioni bioetiche presso Università pontificie. Collaboratrice
di diverse testate (Medicina e Morale, Avvenire, Zenit, Il dono della vita, Fraternità, etc.), ha pubblicato, come coautrice, due volumi per il Servizio di Pastorale
Giovanile del Vicariato di Roma: Chiamati all’Amore, Schede monotematiche per giovani e Chiamati all’Amore, Guida alle schede per educatori, 2003; come autrice: Testimoni
di speranza. Fertilità e infertilità: dai segni ai significati, Cantagalli, Siena 2008, premio Donna, Verità e Società, Scienza & Vita, Pontremoli 2009; Verità che scottano.
Domande e risposte su questioni attuali di amore e di vita, Prefazione di Francesco D’Agostino, Effatà, Cantalupa (To) 2009; Questione ecologica e controllo delle nascite.
Quale futuro per l’uomo?, IF Press, Morolo (Fr) 2011.

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa