La teologia della creazione

La teologia della creazione
Autore
Pedro BarrajĂłn, L.C.
Casa Editrice
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
CittĂ  di pubblicazione
Roma
Anno di pubblicazione
2011
Volume
n.d.
Collana
Teologia
Numero di collana
21
Formato
15x22,5
Numero di pagine
355 pp
Prezzo
20.00 €
ISBN
9788896990056
Tipo di pubblicazione
Libro
Link
n.d.

Descrizione

I testi veterotestamentari che raccontano la creazione del mondo, in particolare quelli del libro della Genesi, hanno posto seri problemi esegetici, di non facile soluzione, nella storia della teologia. Sin dai primi secoli del cristianesimo i Padri della Chiesa e gli scrittori ecclesiastici si dedicarono a commentare i primi capitoli del libro della Genesi. Sorse così un genere letterario dedicato a commentare il primo capitolo di questo libro, in cui si racconta la creazione del cielo e della terra e di tutto ciò che essi contengono, in sei giorni (Hexaemeron).
Tra le grandi figure che hanno realizzato questo commento possiamo ricordare San Basilio in Oriente e Sant’Agostino in Occidente. Il presente volume vuole essere un’introduzione generale alla
teologia biblica della creazione e si propone di esporre lo sviluppo storico della dottrina sulla creazione.

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa