Padre, Onnipotente, Creatore

Padre, Onnipotente, Creatore
La teologia della creazione tra Dio e il mondo
Autore
David S. Koonce, L.C. (A cura di)
Casa Editrice
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum - IF Press
Città di pubblicazione
Roma
Anno di pubblicazione
2022
Volume
n.d.
Collana
Redditio Symboli,1
Numero di collana
1
Formato
15×21
Numero di pagine
240 pp
Prezzo
14.00 €
ISBN
978-88-6788-295-3
Tipo di pubblicazione
Libro
Link
https://www.if-press.com/It/Libro/3/328/Padre_Onnipotente_Creatore

Descrizione

Il presente volume, primo di una nuova collana dedicata ad approfondire i grandi articoli della fede, raccoglie gli atti di un convegno organizzato dalla Facoltà di Teologia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum nel 2016. Il tema Padre, Onnipotente, Creatore: la teologia della creazione tra Dio e il mondo è di perenne attualità. Come insegna il Papa Francesco nell’enciclica Laudato si’: «Non possiamo sostenere una spiritualità che dimentichi Dio onnipotente e creatore. In questo modo, finiremmo per adorare altre potenze del mondo, o ci collocheremmo al posto del Signore, fino a pretendere di calpestare la realtà creata da Lui senza conoscere limite. Il modo migliore per collocare l’essere umano al suo posto e mettere fine alla sua pretesa di essere un dominatore assoluto della terra, è ritornare a proporre la figura di un Padre creatore e unico padrone del mondo, perché altrimenti l’essere umano tenderà sempre a voler imporre alla realtà le proprie leggi e i propri interessi» (LS 75).
I contributi raccolti in questo volume affrontano il tema secondo due versanti. Il primo cerca di chiarire la visione dottrinale di Dio quale Creatore, partendo dalla contemplazione del creato. In che modo la dottrina della creazione influisce nell’immagine cristiana di Dio? Il secondo, invece, riflette sul creato alla luce della professione di fede in Dio, «Padre onnipotente, Creatore». In che modo la fede nel Dio della Rivelazione modifica il nostro rapporto con il creato? Tali interrogativi richiamano altre questioni speculative, pastorali e spirituali rilevanti per la formazione del popolo cristiano e il dialogo col mondo circondante.
Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa