Descrizione
L’Istituto di Studi Superiori sulla Donna fondato nel 2003, promuove la prospettiva della donna, in collaborazione con l’uomo in ogni ambito culturale creando una corrente di pensiero capace di ispirare azioni concrete nella vita sociale.
È tra i primi centri di studi sistematici e multidisciplinari sulla donna nella sua identità e campi d’azione, che incoraggia la collaborazione uomo e donna in tutti gli ambiti: nella ricerca, nella Chiesa, nel mondo del lavoro e dell’economia. Alla base della riflessione e dello studio, il presupposto che l’uomo e la donna possono essere compresi pienamente solo nel loro rapporto di reciprocità.